Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 09 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:324 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1060 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:424 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:722 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:772 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:972 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1322 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1309 Crotone

Lamezia Terme - Migranti: finisce il presidio, ma non finisce la lotta

L’autonoma decisione dei migranti di rientrare nel centro accoglienza, nasce dagli impegni assunti venerdì scorso in Prefettura che lasciano sperare in condizioni di vita migliori all’interno della struttura, per cui ci sarà una massima attenzione perché le cose cambino davvero.

Nella mattina di venerdì, infatti, al termine della conferenza stampa tenuta dai comitati locali, da alcuni sindacati, tra cui USB, e dai rappresentanti dei migranti, questi ultimi hanno dato seguito a quanto deciso ieri sera in un’assemblea e sono rientrati nel centro.

Alta sarà l’attenzione di tutti perché gli impegni siano rispettati e, in tutti i casi, il comitato che si è spontaneamente costituito, vigilerà e si terrà in contatto con i migranti per verificare che le condizioni siano davvero diverse rispetto al passato.

Se così non dovesse essere, la protesta riprenderà in modo ancora più determinato e deciso di prima.

Il responsabile nazionale della USB Migranti, ha intanto chiesto un incontro al Ministro degli Interni, per valutare la situazione a Lamezia e sapere quali saranno le azioni perche sia la dignità delle persone sia tutelata e rispettata.

La solidarietà diffusa manifestata verso i migranti in protesta, che fa da contraltare alle dichiarazioni infastidite ed a volte xenofobe di alcuni esponenti della destra locale, ha fatto scoprire una Lamezia diversa, una Lamezia viva, solidale, una Lamezia disposta all’ascolto e all’accoglienza.

E’ da questa esperienza, che ha permesso a molti di venire a contatto e conoscere una umanità straordinaria rappresentata da ragazzi venuti da lontano, che occorre ripartire per mettere in risalto le capacità che questa città ha di accogliere e di essere vicina a chi reclama il rispetto dei diritti.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI