Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 02 Maggio 2025

AssoTutela: “San Camillo, come stanno i sotterranei?”

“A che punto sono i lavori di ripristino dei sotterranei dell’ospedale San Camillo, ristrutturati e aperti nel 2011 e chiusi, in parte per un incendio e in parte per nuovi lavori di restyling, visto che ci pioveva dentro?”. Lo chiede il presidente di AssoTutela Michel Emi Maritato che continua: “Può sembrare una richiesta oziosa, con tutte le emergenze costantemente appurate, eppure i sotterranei per il nosocomio sulla Gianicolense rappresentano una risorsa importantissima. Si pensi, ad esempio, – spiega Maritato – che il tunnel di collegamento chiuso, tra il reparto di Oncologia e la Radiologia, significa un notevole incremento di spesa per i trasporti. I pazienti infatti, che con un semplice trasferimento in carrozzella, attraverso l’ascensore e i sotterranei potrebbero facilmente arrivare a destinazione debbono, a tutt’oggi, essere trasportati per esami e accertamenti con le ambulanze interne. Questo significa attese quadruplicate – si pensi a quanti spostamenti giornalieri sono prenotati e alla scarsezza di mezzi a disposizione – disagi per pazienti fragili che debbono comunque uscire dal reparto, distrazione degli operatori-autisti e addetti al trasporto infermi che potrebbero invece essere dedicati ad altri servizi, spese di carburante e manutenzione mezzi. Insomma, un problema gestionale facilmente risolvibile, nel deserto amministrativo del San Camillo diviene una questione insolubile. Ci auguriamo – chiosa Maritato – che la Regione Lazio tenga conto di questi aspetti non proprio secondari”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI