Art of Italicus Aperitivo Challenge 2025
ITALICUS Rosolio di Bergamotto, icona dell’aperitivo italiano nel mondo, lancia la settima edizione dell'ART of ITALICUS Aperitivo Challenge 2025, invitando i bartender a reinterpretare il classico Spritz come un'opera ispirata all'arte. Il vincitore globale verrà proclamato ITALICUS Bar Artist of the Year 2025. Quest’anno il programma di mentorship esclusivo includerà l’accesso agli eventi internazionali più prestigiosi legati al brand, accompagnati da Lorenzo Antinori, il talentuoso bartender italiano del Bar Leone in Hong Kong e rappresentante di spicco della cultura dell’aperitivo italiano. In questa edizione, il punto di partenza della competizione è appunto lo Spritz, uno dei cocktail che simboleggia l’aperitivo italiano per eccellenza nel mondo. I bartender saranno chiamati a celebrare questa tradizione ispirandosi a una forma d'arte, nel creare un drink innovativo, attraverso cui esaltare la versatilità di ITALICUS e le sue note di Bergamotto di Calabria.
“Lo Spritz è sinonimo della tradizione dell’aperitivo italiano e ha ricevuto popolarità globale grazie al suo carattere fresco, leggero e versatile - spiega Roberta Mariani, Advocacy Director di Italspirits. - L’apprezzamento per questa tradizione continua a crescere e ITALICUS non può che impegnarsi in modo costante nel promuoverne qualità, versatilità e creatività nei cocktail.”
L’Arte è infatti da sempre espressione di ITALICUS: scultura, design, pittura, musica, letteratura o danza, ma anche moda e arte dell’ospitalità, hanno offerto spunti insoliti e creativi ai bartender che si sono misurati con le proprie abilità nelle edizioni passate dell’ART OF ITALICUS. “Abbiamo voluto dedicare questa edizione ad uno dei cocktail italiani più conosciuti al mondo, lo Spritz, invitando i bartender a ideare «a new way to Spritz», per mantenere questo rituale fresco, contemporaneo e coinvolgente - spiega Giuseppe Gallo, CEO Founder di ITALICUS. – Inoltre, quest’anno, con Lorenzo Antinori al nostro fianco, vogliamo costruire una piattaforma globale che dia sempre più rilievo ai giovani talenti del nostro settore.”
Le tappe dell’ART of ITALICUS APERITIVO CHALLENGE 2025
La competizione si svolgerà in Italia, Francia, Germania, Hong Kong, Nuova Zelanda, Spagna, Stati Uniti, UK e Ungheria. In ognuno di questi paesi saranno selezionati i nove bartender in gara per il titolo Nazionale di ITALICUS Bar Artist Of The Year 2025. Inoltre, sarà scelta una wildcard, per l'accesso diretto alla finale, anche fra quei bartender che non provengono dai paesi indicati.
I dieci finalisti saranno invitati alla finale globale in programma il prossimo luglio in una città europea ancora da definire.
Come partecipare
Dal 10 febbraio al 28 aprile 2025, i bartender potranno candidarsi alla competizione presentando la propria “opera d’arte da bere” sulla piattaforma ufficiale: www.artofitalicus.com. I partecipanti dovranno:
- Creare un twist dello Spritz, una reinterpretazione del tradizionale cocktail aperitivo italiano, originale e ispirato a una forma d’arte, utilizzando almeno 40 ml di ITALICUS Rosolio di Bergamotto.
- Caricare sul sito la ricetta e una foto del cocktail entro il 28 aprile 2025
- Condividere sui social media la ricetta e l'idea creativa dietro al cocktail utilizzando gli hashtag ufficiali: @ITALICUSRDB #ITALICUS #ROSOLIODIBERGAMOTTO #ARTOFITALICUS #AOI25
Il premio
Chi accederà alla finale globale sarà ospite del team ITALICUS per scoprire i bar più influenti, i quartieri storici e la scena culturale della città che ospiterà l’ultimo step della competizione. Qui, di fronte a una giuria di esperti, composta da Giuseppe Gallo, Lorenzo Antinori e Paloma Difford, sarà decretato l’ITALICUS Bar Artist of the Year 2025, che verrà premiato con la possibilità di prendere parte agli eventi più prestigiosi della bar industry nei 12 mesi successivi, affiancando Lorenzo Antinori in alcuni di essi.
Dopo aver lavorato in prestigiosi hotel e bar, come il Savoy Hotel di Londra e l'Argo a Hong Kong, Lorenzo Antinori ha infatti fondato nel 2023 Bar Leone, Hong Kong. In breve tempo ha ottenuto riconoscimenti internazionali, arrivando al primo posto in Asia e secondo posto nella lista dei 50 BEST Bars del mondo nel 2024.
***ec
A proposito di ITALICUS® - Il Rosolio di bergamotto ITALICUS® è stato creato da Giuseppe Gallo, che ha saputo riportare in auge l’antica categoria del Rosolio, ormai quasi dimenticata. Arricchito da note di bergamotto calabrese, ITALICUS® è realizzato utilizzando i migliori ingredienti italiani per ricreare un vero e proprio “sorso d’Italia”. Il design sorprendente della bottiglia, capolavoro di Stranger & Stranger, incarna la storia e il patrimonio italiani e racconta come il Rosolio in passato fosse il simbolo del tradizionale momento dell'aperitivo.
Lanciato il 1° settembre 2016, ITALICUS® è uno degli aperitivi più premiati a livello globale.
Grazie alla sua unicità, ITALICUS® è già stato protagonista indiscusso di numerosi cocktails: dalla creatività e dall’esperienza dei migliori bartender del mondo sono nati alcuni abbinamenti caratteristici di ITALICUS®, che hanno portato nei locali più di tendenza l’ITALICUS SPRITZ, realizzato con ITALICUS® e Prosecco o Champagne, l’ITALICUS & TONIC, miscelato con una Tonica agrumata per una versione low-abv di gustare l’aperitivo con un gusto fresco e leggero.
ITALICUS® Rosolio di Bergamotto ha ricevuto il premio come Best New Spirit 2017 al prestigioso Tales of the Cocktail Spirited Awards e, negli anni dal 2025 al 2019, è stato eletto tra i primi marchi di liquori di tendenza da Drinks International.
Ulteriori riconoscimenti includono: Medaglia d’oro nel 2018, 2019 - Women's Wine and spirits awards; Miglior nuovo spirit europeo - Mixology Awards 2017 a Berlino; miglior prodotto - FIBAR 2017; Medaglia d’oro - Packaging awards 2017; Contemporary Awards TROPHY - International Wine & Spirits Competition; Packaging Trophy - Harpers Design 2017; Medaglia d'oro - San Francisco World Spirits Competition 2017; Platinum Best of Luxury - Pentawards 2017; Medaglia d’oro per l’Aperitivo italiano dell'anno - New York International Spirits Competition 2016; Miglior nuovo prodotto - Bar Awards 2016; Certificato di qualità ECCEZIONALE - Difford’s Guide 2016. L'Ampolla d’Oro assegnata dalla Guida Spirito Autoctono 2022.
A proposito di Giuseppe Gallo - L’idea di creare e lanciare ITALICUS® è di Giuseppe Gallo, una delle figure più autorevoli e rispettate dell’industria del bere miscelato. Rinomato a livello internazionale e riconosciuto per le sue capacità di mixologist, ora Gallo dedica il suo tempo all'educazione e allo sviluppo del marchio all'interno del commercio attraverso ITALSPIRITS. La passione per il patrimonio della cultura del bere italiano lo ha portato a realizzare un sogno: riscoprire la categoria del Rosolio come aperitivo lanciando ITALICUS®. Oggi Giuseppe Gallo è CEO e fondatore di ITALICUS.
ART OF ITALICUS – ART OF ITALICUS® APERITIVO CHALLENGE è la competizione ideata da ITALICUS Rosolio di Bergamotto nel 2018 per eleggere il migliore aperitivo ispirato all’arte tra quelli creati dai bartender di tutta Europa. Il contest ha lo scopo di celebrare il cocktail come forma d’arte liquida, esaltandone aromi e profumi.
Con l’obiettivo di innovare la tradizione dell’aperitivo, incoraggiando lo sviluppo di una forma d’arte tanto inconsueta quanto contemporanea, ART OF ITALICUS® APERITIVO CHALLENGE permette a bartender professionisti, e non, di essere eletti a veri e propri artisti del cocktail e dell’aperitivo, creando nuovi abbinamenti freschi e creativi e realizzando in forma liquida la loro idea di arte.
VINCITORI DELLE PRECENDENTI EDIZIONI
Il primo vincitoren assoluto dell’Aperitivo Challenge nel 2018 è Johan Evers, dalle Svezia con il suo aperitivo cocktail Bergamia, ispirato all’unione artistica perfetta degli ingredienti, oggi proprietario di ABC Gemma. Celia Bugallo, spagnola e bartender al Kwãnt bar di Londra nel 2019, è stata incoronata ITALICUS Bar Artist nel 2019 con The Three of US, un cocktail ispirato dall’arte del flamenco. Nel 2020, la terza edizione del contest dedicato ai bartenders è stata supportata a livello digitale con un’edizione GLO-CAL, con l’obiettivo di connettere le comunità locali attraverso i canali globali del brand. Nel 2022 è stata nominata ITALICUS Bar Artist of the Year Nathalie Wenko ed a seguire nel 2023 l’Italiano Fabrizio Candino, con il suo cocktail In-Vite ispirato all’arte dell’Ospitalità, proprietario del bar Palermitano Sartoria Miscelazione Democratica. Nel 2024 Esmeralda Castrogiovanni bartender al SIPS di Barcellona vince il titolo di Globa Bar Artist con il cocktail Alloway ispirato al pop-art.
Nel 2020 e 2021 viene lanciata l’ART OF ITALICUS® CREATIVE TALENT, in collaborazione con Moniker Art Fair, un contest ideato per ispirare e supportare artisti emergenti con la creazione di un’opera d’Arte creata per esaltare la storia di ITALICUS e l’Aperitivo Italiano.