Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 07 Giugno 2024

San Giuda Taddeo presenta…

Mag 27, 2024 Hits:296 Crotone

Al Salone del libro Loren…

Mag 15, 2024 Hits:1038 Crotone

L'Istituto Ciliberto-Luci…

Mag 14, 2024 Hits:406 Crotone

Le opere di Bach: gli eff…

Mag 02, 2024 Hits:703 Crotone

In città l'ultima tappa d…

Apr 30, 2024 Hits:754 Crotone

Convegno Nazionale per la…

Apr 23, 2024 Hits:954 Crotone

L'Associazione "Pass…

Apr 05, 2024 Hits:1303 Crotone

Ritorna Calabria Movie Fi…

Apr 03, 2024 Hits:1293 Crotone

Il Premio Internazionale “Ignazio Silone” alla salesiana Suor Laura Girotto

Suor Laura Girotto

 

Il Centro Studi “Ignazio Silone” ha annunciato che la Giuria del Premio internazionale intitolato al grande scrittore abruzzese Ignazio Silone (1900-1978), sarà conferitoil 5 aprile prossimo a Suor Laura Girotto, fondatrice della missione Kidane Mehret di Adwa, alle pendici delle montagne etiopiche.

Il Premio, giunto alla sua XIX edizione, vuole quest’anno gratificare, in piena rispondenza all’ideale cristiano siloniano,l’eroica figura della missionaria salesiana autrice, con il giornalista Niccolò d’Aquino, del volumeLa tenda blu. In Etiopia con le armi della solidarietà (Paoline,Milano 2011, pp. 156), i cui proventi sono completamente devoluti all’Associazione “Amici di Adwa Onlus” che sostiene la missione di Zidane Meheret (http://www.amicidiadwa.org/).

Suor Girotto, ricevuta la notizia, ha commentato: “Con grande onore e gratitudine accolgo questo importante Premio, assegnato alla mia persona ma che idealmente voglio condividere con gli innumerevoli amici che da anni collaborano con la missione e che hanno realizzato un progetto che all’inizio sembrava impossibile”, ed ha proseguito “Occorre un enorme coraggio per essere aperti alla speranza. Forse è richiesto un pizzico di follia, perché sperare è credere nella possibilità dell’impossibile”.Evidente il richiamo al magistero di Papa Francesco ed alla sua bellissima frase “Non lasciamoci rubare la speranza!”.

La cerimonia di consegna del PremioSilone si svolgerà a Pescina (AQ), città natale dello scrittore, il prossimo 5 aprile 2014, a partire dalle ore 10, presso il complesso monumentale trecentesco del Teatro San Francesco, nel quale hanno sede il Centro studi ed il Museo Ignazio Silone, alla presenza dell’On. Giovanni Chiodi, Presidente della Giunta della Regione Abruzzo.

Il giorno precedente, venerdì 4 aprile, alle ore 18, nella Sala Conferenze dello stesso Teatro S. Francesco, si terrà un approfondimento sulla figura dell’autore di Fontamara, dal titolo “Gli strani incontri diSilone”. Interverranno il giornalista e scrittore Angelo De Nicola, con una relazione dal titolo “Ignazio Silone e Celestino V” ed, il saggista e collaboratore del Corriere del sud Giuseppe Brienza, che parlerà delle affinità fra “Ignazio Silone e Don Lorenzo Milani”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI