Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 23 Aprile 2025

Prosegue il pellegrinaggio nei luoghi mariani della fede

I pellegrini ragusani presenti a Fatima

 

Un altro intenso momento di spiritualità. Lungo le strade della devozione mariana. Che, in Europa, hanno condotto il direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti, ad organizzare un pellegrinaggio prima a Lourdes e poi a Fatima, in Portogallo. “Sono state delle iniziative – chiarisce don Occhipinti – che abbiamo rivolto ad ammalati, medici, operatori sanitari e a tutte quelle persone che si dedicano al servizio dei malati. Abbiamo animato un pellegrinaggio con tappe particolarmente significative per tutti coloro che hanno voluto compiere una forte esperienza di fede”. Nei luoghi santificati dalla presenza di Maria, i pellegrini ragusani hanno avuto modo di rivivere l’esperienza dei figli che tornano alla Madre, che ritrovano lungo il cammino la prima pellegrina della fede. “Questa iniziativa, in occasione dell’anno della Fede – aggiunge ancora don Occhipinti – ha assunto un significato molto particolare, così come particolare è stata la presenza di tutti coloro che hanno voluto condividere questo momento nella realtà portoghese per eccellenza della fede mariana. Abbiamo incontrato le testimonianze di Lucia, Francesco e Giacinta che, a Fatima, ci hanno fatto riscoprire la semplicità del vivere in Cristo”. I pellegrinaggi estivi promossi dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute non si sono ancora conclusi. Infatti, dall’8 al 15 agosto, don Occhipinti ha promosso una nuova iniziativa a Parigi, con tappa spirituale al Sacro cuore e alla Medaglia miracolosa, a Nevers, dove si trova il corpo incorrotto di Santa Bernadette, e a Lourdes. “Chi vuole informarsi e prenotarsi – dice don Occhipinti – lo può fare contattandomi in maniera diretta al numero di telefono 334.1798008. Stiamo pianificando un’altra esperienza che si annuncia molto ricca di significati”.

 

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI