Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 02 Maggio 2025

Inaugurata con Rapisardi l’“Apertura straordinaria Grandi Magazzini del Castello”

rapisardi

 

Pubblico numeroso all’inaugurazione della “Apertura straordinaria Grandi Magazzini del Castello” da parte del sindaco di Catania Enzo Bianco e dell’assessore ai Saperi e alla Bellezza condivisa Orazio Licandro.

L’occasione era particolarmente interessante visto che in mostra – rimarranno esposte nel Castello Ursino fino a Sant’Agata – sono le opere del celebre pittore ottocentesco Michele Rapisardi, che non venivano esposte da ben diciotto anni.

All’inaugurazione è seguita una visita guidata per inquadrare Rapisardi nella sua epoca, quella, per intenderci, descritta da Federico De Roberto nei Vicerè. E tra le cose più curiose e interessanti della mostra vi sono i taccuini con gli schizzi di Rapisardi che raffigurano i personaggi che contavano nella Catania tra i Borboni e l’Unità d’Italia.

Ma la mostra di Rapisardi rappresenta soltanto il debutto di un’iniziativa, “Apertura straordinaria Grandi Magazzini del Castello” appunto, nata dalla volontà di valorizzare, esponendoli, i tesori delle collezioni del Museo Civico Castello Ursino che per ragioni di spazio non è possibile mettere in mostra.

Un’altra chicca per i visitatori è stata infatti l’apertura a una veloce visione dei magazzini del Castello, ricolmi di beni preziosi.

“Avremmo – ha sottolineato l’assessore Licandro – di che riempire non uno ma tre musei, tale è l’abbondanza di reperti”.

“Se i Catanesi – ha concluso il sindaco Bianco – avessero coscienza di possedere come patrimonio collettivo queste straordinarie opere d’arte, sentirebbero crescere in loro un orgoglio che li aiuterebbe anche ad affrontare i momenti di crisi. Senza contare che queste iniziative servono ad allargare e arricchire l’offerta turistica nella nostra città”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI