Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 01 Maggio 2025

Travel On Set: un format innovativo in diverse regioni d’Italia

A Golfo Aranci (SS), l’artista Danila Tropea – attrice, doppiatrice e scrittrice – è stata ospite d’onore durante una speciale lezione di doppiaggio organizzata dalla scuola Travel On Set a Golfo Aranci, in Sardegna. L’evento, strutturato come un workshop intensivo, ha permesso agli allievi di vivere un’esperienza immersiva nel mondo del doppiaggio professionale, arricchita dalle testimonianze dirette e dalle tecniche condivise dalla Tropea.

Nata a Messina il 1° novembre 1981, Danila Tropea ha costruito una solida carriera nel settore dello spettacolo, dopo una laurea con lode al DAMS. Ha prestato la voce a numerosi personaggi per cinema, TV e animazione, distinguendosi per versatilità e sensibilità interpretativa. Tra i suoi lavori più noti, spiccano ruoli in versioni italiane di celebri serie Netflix come The Crown, Stranger Things e Bridgerton, che hanno permesso agli studenti di confrontarsi dal vivo con la pratica del doppiaggio di contenuti internazionali ad alto impatto culturale.

Travel On Set è un format innovativo nato tra gli Stati Uniti e la Svizzera, ideato da Ermelinda Maturo e sviluppato con Angela Bellia, con l’obiettivo di costruire un ponte tra culture, esperienze e opportunità formative a livello globale. Oggi, il progetto opera in diverse regioni d’Italia (con tre sedi solo in Sicilia) e in quattro città degli Stati Uniti, dove stanno nascendo percorsi sperimentali dedicati ai giovani talenti nel mondo dell’audiovisivo.

In questo panorama, la Sardegna – con la sua bellezza paesaggistica e la sua identità culturale – si conferma terra fertile per la formazione artistica. Golfo Aranci, in particolare, sta emergendo come polo attivo e creativo, grazie all’impegno di professionisti del settore e alla partecipazione appassionata degli studenti.

A coronamento del percorso formativo, per la fine di giugno è previsto l’annuncio ufficiale dei candidati selezionati che voleranno negli Stati Uniti per un’esperienza diretta nel cuore pulsante dell’industria dell’intrattenimento.

Travel On Set continua così a promuovere connessioni reali tra territori e professionisti, offrendo agli artisti in formazione strumenti concreti per affermarsi nel panorama internazionale, con uno sguardo rivolto alle produzioni globali che plasmano l’immaginario collettivo contemporaneo.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI