Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 01 Maggio 2025

Un anno alla scuola di Francesco Faa Di Bruno

Dopo la pubblicazione in due volumi dell'Epistolario del Beato torinese, (ben 1319 pagine) curato dalla postulatrice suor Carla Gallinaro, le Suore minime di N.S. Del Suffragio, hanno pubblicato un libretto in occasione dei 200 anni della nascita del Beato Faa di Bruno, “Un pensiero del BEATO FRANCESCO FAA DI BRUNO, per ogni giorno dell'anno. (1825-2025)”. L'Epistolario è stato uno strumento fondamentale per inquadrare un personaggio, un uomo, proprio perchè dall'immediatezza delle lettere «si coglie il carattere dell'uomo e risultano evidenti le condizioni sociali e politiche in cui ebbe a vivere ed a operare».

Anche il libretto, da utilizzare nello spazio delle preghiere mattutine, si coglie la spiritualità del grande padre fondatore della Congregazione religiosa delle suore minime di N.S. Del Suffragio. Il testo è presentato dalla Superiora Generale, Madre Monica Raimondo. Si tratta di “una piccola, ma preziosa guida pensata per accompagnare il tuo cammino lungo un anno”. Ogni mese, giorno per giorno, ci viene donato un pensiero nato dalla sensibilità umana, spirituale e sociale del Beato Francesco Faa di Bruno. Sono pensieri scritti dal beato, un uomo di intelligenza, di fede e di servizio. Il suo motto Dio-Scienza-Poveri, ci aiuti a tenere gli occhi ben svegli e a metterci in gioco nella società in cui viviamo. Si augura che i pensieri del beato ci diano la forza di vivere nella fede e nella carità e ci guidino nelle nostre azioni quotidiane. “Attraverso queste brevi meditazioni, ti propongo di rendere omaggio alla sua eredità, incoraggiando un cammino di vita che integri fede e ragione”. Dopo la raccolta dei pensieri, curata da suor Gallinaro, segue una biografia del beato, la preghiera per chiedere grazie e ottenere la canonizzazione del beato e la preghiera a Nostra Signora del Suffragio, la pubblicazione si chiude con alcune foto.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI