Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 14 Gennaio 2025

Ceviche Peruviano: Un tesoro gastronomico del Perù

Il ceviche, che celebra il primo anno dal suo riconoscimento da parte dell'UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità e icona della cucina peruviana è stato il protagonista della recente MasterClass "Ceviche Peruviano: Un tesoro gastronomico del Perù" . Evento che si è svolto presso la Residenza Ufficiale del Perù a Roma e organizzato dall'Ambasciata del Perù in Italia che ha celebrato questo piatto unico, simbolo di tradizione e innovazione.
Il ceviche, frequentemente citato tra i migliori piatti del mondo da Taste Atlas, è molto più di una semplice ricetta: è una celebrazione della ricca biodiversità marina del Perù e dell'arte culinaria tramandata attraverso le generazioni. Non è stato riconosciuto solo come un piatto, ma anche come un sistema culinario complesso che include i processi, le tecniche, le conoscenze e le tradizioni legate alla sua preparazione, rappresentando rispetto per l’ambiente, sostenibilità e preservazione culturale.
Un evento sensoriale tra gusto e cultura, la Masterclass, un tasting & showcooking interattivo, è stata una ricca occasione di scambio culturale. Rivolta agli studenti delle prestigiose scuole di cucina “Gambero Rosso Academy” e “A Tavola con lo Chef”, ha offerto tecniche e racconti sull’origine ed evoluzione del piatto, grazie a tre prestigiosi Chef che rappresentano casi di successo dell’alta gastronomia peruviana in Italia.


Chef Francys Salazar, dei ristoranti Sevi Prato e Sevi Firenze (quest’ultimo inserito nella Guida Gambero Rosso e tra i 100 ristoranti più innovativi secondo Forbes), ha presentato il ceviche fusion. La Chef Elsa Javier, Training Director del Programma Ninakilla, social catering che sostiene donne migranti in disoccupazione, formando gratuitamente in alta gastronomia, nutrizione, innovazione, sostenibilità e autoimprenditorialità. Questo progetto, fondato da Evelyn Pereira e gestito con Arlette Eulert, miglior Chef del Perù 2018, è un esempio di impegno sociale. Insieme a Frank Jimenez, promettente giovane chef del ristorante Tullpukuna, che offre una moderna e sensoriale cucina peruviana con autentiche fusioni regionali del Perù.
L’evento si è concluso con un food tasting accompagnato dal tradizionale Pisco Sour offerto dall’azienda Portón, simbolo dell’ospitalità peruviana.
"Oggi abbiamo condiviso più che tecniche culinarie; abbiamo esplorato insieme l’essenza della nostra identità culturale attraverso il ceviche, un simbolo della nostra ricchezza e diversità,’ ha dichiarato l’Ambasciatore del Perù in Italia, Manuel Cacho-Sousa invitando i presenti a scoprire di più sulla gastronomia e le tradizioni peruviane, concludendo con un brindisi d’onore al Pisco. Questo evento rappresenta un prezioso momento di apprendimento e comprensione reciproca, rafforzando i legami culturali tra Perù e Italia, evidenziando il talento dei giovani chef e promuovendo l’equilibrio tra tradizione e innovazione" ha concluso l’Ambasciatore del Perù in Italia.

 



Perù riconosciuto a livello mondiale

Il Perù è stato riconosciuto per il 12º anno consecutivo come miglior destino gastronomico del mondo dai World Travel Awards e, recentemente, ha ottenuto un ulteriore riconoscimento UNESCO. Dopo 13 espressioni culturali riconosciute, il Pisco, con documenti datati al 1500, è stato celebrato come simbolo della cultura peruviana. La sua gastronomia, introdotta in Italia inizialmente con il ristorante “La Rosa del Pacifico” a Milano negli anni ‘90 è ora rappresentata in più di 30 ristoranti solo nella capitale. Una presenza in costante crescita e approvazione tra i cittadini italiani, con proposte innovative e moderne assolutamente da scoprire. È stata una serata indimenticabile grazie anche alla cortesia ed accoglienza dei nostri padroni di casa e alla bottiglietta di Pisco puro (ricevuto in dono)con la quale auguriamo a Perù e ai peruviani: Feliz Navidad y Próspero Año Nuevo 2025!

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI