Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 17 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:575 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1021 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1447 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1599 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2212 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1928 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1938 Crotone

Celebrato il 70mo anniversario della Liberazione

25_5

L'amministrazione comunale, oggi, ha celebrato il 70mo anniversario della Liberazione. Il sindaco Leoluca Orlando, insieme al presidente del Consiglio comunale, Salvatore Orlando, ha partecipato alla cerimonia di scopertura di una lapide commemorativa nell'atrio di Palazzo delle Aquile.

Successivamente, il primo cittadino si è recato al Giardino Inglese, per la tradizionale deposizione di una corona di fiori alle lapidi in ricordo dei martiri di Cefalonia e di Pompeo Colajanni. Erano presenti, oltre alle Autorità civili e militari, il presidente del Consiglio comunale, Salvatore Orlando, il vice sindaco, Emilio Arcuri e gli assessori, Marano, Catania e Evola insieme a molti consiglieri comunali.

25_6

"Abbiamo voluto ricordare il 25 aprile scoprendo una lapide nell'atrio di Palazzo delle Aquile – ha detto Leoluca Orlando -, ricordando i martiri di Cefalonia e Pompeo Colajanni, a eterna memoria di coloro che si sono sacrificati per la democrazia è la libertà. Le cerimonie di oggi sono state momento centrale di una serie di iniziative commemorative, volute dall'Amministrazione comunale, insieme all'Anpi e durate un mese. La festa della Liberazione è un atto molto importante anche perché ha permesso l'inizio di quel processo che ha portato alla fondazione della Repubblica e all'approvazione della nostra Costituzione.  Nessuno deve minacciare la Carta, frutto del sangue dei nostri avi, che ci hanno donato il bene più prezioso: le regole democratiche. Non bisogna mai abbassare la guardia per evitare il ritorno di rigurgiti  antidemocratici o di follie dittatoriali. Dobbiamo ancora festeggiare, purtroppo, la completa liberazione dal razzismo, dal terrorismo e da sciocchi pregiudizi che sono valori sanciti dalla Carta costituzionale"

Dopo la cerimonia del Giardino Inglese, il sindaco ha preso parte al corteo che ha raggiunto la scalinata del Teatro Massimo dove si è esibita la Corale della Polizia Municipale.

25_10

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI