Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 30 Aprile 2025

S-carte: Trasformare scar…

Apr 09, 2025 Hits:803 Crotone

Accademia Karate Crotone:…

Apr 09, 2025 Hits:729 Crotone

L'A.P.E. vola a Crotone p…

Apr 01, 2025 Hits:1001 Crotone

Isola Comics 2025, un suc…

Apr 01, 2025 Hits:1003 Crotone

Giornata Nazionale sulla …

Mar 28, 2025 Hits:1047 Crotone

Isola Comics 2025: il pro…

Mar 26, 2025 Hits:1175 Crotone

Accademia Karate Crotone:…

Mar 26, 2025 Hits:1094 Crotone

Idee nuove e tecniche att…

Mar 25, 2025 Hits:1078 Crotone

Sviluppo al Sud, possibile senza burocrazia

In primis, diciamo che Palazzo Chigi ha messo a punto un Pacchetto di misure per il rilancio del Mezzogiorno, imperniato su due direttrici: spinta agli investimenti, pubblici e privati; e stabilizzazione, oltre il 2018, del bonus al 100% per i contratti stabili, destinato a scadere a fine anno, in favore delle imprese che assumono, a tempo indeterminato. Stiamo parlando di una manovra di circa 25 miliardi, che guarda verso il Mezzogiorno. In particolare, la prima leva che sarà azionata dal Governo sarà il potenziamento di “Resto al Sud”, ovvero, l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali, avviate dai giovani, nelle regioni del Mezzogiorno. A questo punto, riportiamo, anche, per dovere di cronaca, quanto affermato, in tema di burocrazia, da Confartigianato: “La pressione della burocrazia schiaccia il Mezzogiorno con un’intensità doppia, pari al 48,2% in più, rispetto al Centro-Nord”( nel corso di della Convention del Mezzogiorno, organizzata, a Palermo, il 4 e il 5 ottobre, scorso). Ancora, Il presidente di Confindustria di Lecce, Giancarlo Negro, sempre in tema di burocrazia, ha affermato: ”Troppe  norme, vecchie e ingarbugliate, così la burocrazia frena gli investimenti; serve un patto territoriale che consenta di pianificare e alle imprese di emergere”. Poi, va detto, anche, che nel Sud c’è un basso livello di informatizzazione, visto che la quota di pratiche gestite, interamente on-line, dai Comuni meridionali, è del 2%, a fronte, del 3,6%, nei Comuni dell’Italia Centro-settentrionale. In conclusione, diciamo che il Governo punta a snellire e semplificare le procedure burocratiche, in base a quanto dichiarato, in tal senso, dal Ministro del Sud, Barbara Lezzi: “Il Governo lavora, anche, a semplificazioni che consentano di snellire le procedure di assegnazione dei fondi finanziari” (Cfr.”Il Messaggero” del 12 agosto 2018, pag.2). C’è da augurarsi, che tutto questo programma governativo, abbia concreta e pronta attuazione.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI