Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 26 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1702 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1790 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2262 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2513 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2565 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3467 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3985 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3887 Crotone

Tutta Scoglitti ha salutato la Madonna Pellegrina

Madonna Pellegrina Scoglitti il vicario generale don Puglisi

 

“Non dovranno passare di certo altri sessant’anni prima di rivederci. Affidiamo il nostro cuore nelle Tue mani. Con l’auspicio di ricevere serenità, tranquillità e buona salute”. E’ questo il saluto concretizzato dai fedeli, ieri sera, nella parrocchia Santa Maria di Portosalvo, a Scoglitti, per l’ultima giornata della “Peregrinatio Mariae” con la venerata immagine della Madonna Pellegrina proveniente dal santuario di Fatima. Uno speciale legame, indissolubile, quello che è andato cementandosi nel corso di questi giorni. La presenza della Vergine proveniente dal santuario portoghese è stata caratterizzata dal passaggio di migliaia di fedeli che, da sabato scorso a ieri sera, hanno voluto rendere omaggio al simulacro ospitato all’interno della parrocchia della frazione rivierasca di Vittoria. Una grande soddisfazione anche per il parroco don Francesco Forti che ha avuto così modo di concretizzare un’ideale unione tra la Madonna Pellegrina e Santa Maria di Portosalvo la cui festa sarà celebrata tra qualche giorno. Ieri, prima della processione mariana conclusiva, attraverso via Napoli, scandita dal canto dell’Adeus, è stato il vicario generale della diocesi, don Salvatore Puglisi, a celebrare la santa messa nell’altare allestito all’esterno della chiesa. Don Puglisi ha posto l’accento sulle caratteristiche del cuore di mamma, quello della Madonna, che sa accogliere il pentimento e la conversione di ciascuno di noi. Prima della santa messa, il responsabile della Peregrinatio Mariae, don Giorgio Occhipinti, direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale della salute, ha preso la parola ringraziando tutti i fedeli per l’affetto riservato alla Madonna Pellegrina. “Un sincero ringraziamento, inoltre – ha detto don Occhipinti – al parroco don Forti e a tutta la comunità che hanno voluto con forza che questa presenza cadesse in coincidenza con il sessantesimo anniversario dalla prima presenza della Madonna di Fatima a Scoglitti (era il 1953). Un grazie particolare, poi, consentitemi di esternarlo al diacono Giovanni Corbino che ha avuto cura della statua della Madonna come se fossi stato io stesso. E’ un ufficio molto importante e speciale quello di prendersi cura del simulacro della Vergine in questi termini. E il diacono Corbino è riuscito a portarlo a compimento nel migliore dei modi”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI