Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 26 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1680 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1767 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2239 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2496 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2546 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3450 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3972 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3872 Crotone

“La città di Ragusa deve subito individuare politiche di crescita”

Un intervento articolato. Calibrato sulle esigenze del territorio comunale. E sul supporto che, nonostante il grave momento di crisi, può arrivare dalle istituzioni. E’ quello fatto, questa mattina, dalla consigliera comunale indipendente Elisa Marino nel corso della prima riunione della commissione Sviluppo economico dopo l’elezione, nei giorni scorsi, del presidente Giorgio Mirabella. “La pianificazione di interventi turistici che puntino alla destagionalizzazione – ha sostenuto Marino – non deve farci perdere di vista quali possono essere le ulteriori soluzioni da adottare su altri fronti. E’ indispensabile, intanto, trovare le formule adeguate che garantiscano un concreto sostegno ai centri storici, in particolare di Ragusa superiore. E’ proprio qui, infatti, che negli ultimi mesi si è registrata una mortalità di imprese senza precedenti. Piuttosto, si devono trovare le soluzioni per valorizzare al massimo il nuovo look cittadino, creando un sistema che, così come già accaduto in passato per Ibla, possa assicurare ricadute positive anche in questa zona della città. Non dobbiamo dimenticare, infatti, che soltanto attraverso il potenziamento dell’economia locale possiamo sperare di recuperare i mille problemi che la nostra città sta attraversando”. Marino ha proseguito sostenendo che “bisogna difendere da un lato le peculiarità del nostro territorio, dall’altro creare iniziative di supporto a comparti quali l’artigianato e il commercio. Una scommessa che ci deve fare guardare al futuro – ha proseguito – puntando anche sull’Università che non può assolutamente rimanere fuori da un discorso complessivo di crescita. Mi rendo conto che, in una situazione in cui le disponibilità di cassa del Comune di Ragusa sono ridotte al lumicino, diventa difficile qualsiasi pianificazione. Ma da qualche parte si deve pur cominciare se vogliamo mettere mano alle difficoltà dell’economia locale. Apprezzo l’operato del presidente Mirabella per lo sforzo fatto di dirigere l’attenzione della commissione su percorsi che potranno risultare fondamentali ai fini di garantire un supporto concreto alla nostra città. Adesso l’impegno di tutti, maggioranza e opposizione, deve essere orientato a creare percorsi utili per migliorare i nostri sistemi locali”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI