Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 17 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:574 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1020 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1446 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1598 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2211 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1927 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1937 Crotone

Prende il via da domenica la Festa dell’Immacolata a Ragusa Ibla

Immacolata 2015 il simulacro

Anche a Ragusa Ibla, quest’anno, la solennità dell’Immacolata Concezione assumerà un valore diverso dal solito perché coinciderà con l’avvio dell’anno della Misericordia. “E’ del tutto evidente – dice il rettore della chiesa di San Francesco all’Immacolata, padre Pietro Floridia, parroco del Duomo di San Giorgio – che la decisione papale di far iniziare un giubileo con questa grande festa mariana non solo ci dice che tale evento è messo sotto la tutela della Madre di Gesù, ma anche che Maria, essendo il segno della bellezza originaria dell’umanità trasfigurata dallo Spirito, è l’icona per eccellenza della Misericordia, cioè dell’Amore di Dio comunicato a una creatura”. I solenni festeggiamenti prenderanno il via domenica 29 novembre. Quest’anno tornerà ad essere la chiesa di San Francesco all’Immacolata, interessata fino ai mesi scorsi da una serie di interventi di restauro, il fulcro nevralgico di uno degli appuntamenti religiosi più sentiti dall’intera comunità dei fedeli del quartiere barocco. Domenica, quindi, prima alle 17, nella chiesa di San Tommaso, si terrà la recita del Rosario, delle litanie cantate e del canto dello stellario. Poi, alle 18, ci sarà la santa messa e, a seguire, la traslazione del simulacro dell’Immacolata da San Tommaso alla sua chiesa di piazza Chiaramonte. Dal 30 novembre al 7 dicembre il solenne Novenario con la recita quotidiana, ogni giorno a partire dalle 16, del Rosario, delle litanie cantate e del canto dello Stellario a cui farà seguito, alle 17, la celebrazione della messa, si terrà nella chiesa di San Francesco all’Immacolata. Per il 4 dicembre, inoltre, il programma delle manifestazioni religiose contempla un momento speciale, prima di arrivare al clou della festa previsto per lunedì 7 e martedì 8 dicembre. Alle 15,30 di venerdì della prossima settimana, infatti, si terrà un incontro di preghiera e di affidamento all’Immacolata dei fanciulli del catechismo.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI