Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 20 Marzo 2025

Isola Comics 2025: Tre Gi…

Mar 20, 2025 Hits:122 Crotone

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:289 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:683 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1105 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1523 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1678 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2286 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:2006 Crotone

Orlando:" Gestione dei rifiuti, si può uscire dal tunnel"

Ieri mattina, presso il complesso monumentale dello Steri si è svolto un convegno organizzato dall’Anci Sicilia, dal Comune di Palermo e dalla Rap durante il quale, oltre al sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, il presidente Rap, Sergio Marino, sono intervenuti il Vice Presidente di Utilitalia (ex federambiente) Filippo Brandolini, il rappresentante di Ama Roma Leopoldo D’amico, il Presidente  di Amiu Puglia Gianfranco Grandaliano nonchè Ignazio Capuano, presidente di Comieco.

Durante il suo intervento il Presidente dell'Anci Sicilia e sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha affermato: "Dobbiamo essere piú formiche che cicale, ma le formiche non possono impazzire considerando che nonostante tutti gli sforzi possibili mancano quelle direttive e quelle azioni a livello regionale che sono necessarie a completare il ciclo della raccolta e dei conferimenti". "Quindici giorni fa assieme al ministro dell'Ambiente Galletti a Roma - ha aggiunto Orlando -  abbiamo affrontato le problematiche relative alla raccolta dei rifiuti e dello smaltimento nel Mezzogiorno. L'iniziativa di oggi a Palermo serve anche a dimostrare che dal tunnel si può uscire e che non c'é più l'Amia, società  naufragata per una gestione fallimentare, falsi in bilancio e ruberie. Da un anno a questa parte la Rap sta affrontando in modo sistematico la gestione dei rifiuti a Palermo e si sta attrezzando con nuovi mezzi".

Dettagliata e densa di contenuti la relazione del presidente di Rap Sergio Marino che ha illustrato la bontà dell’azione di Rap in questo primo anno di attività in vigenza di contratto di servizio soffermandosi più volte sulla necessità di sinergia tra azienda e cittadini.
L’assessore all’Ambiente Cesare Lapiana, invece,ha fatto notare l’assenza di rappresenti della Regione a questo convegno che poteva essere uno spunto per confrontarsi a 360 gradi con i rappresentanti dei comuni sui diversi problemi che affliggono la Regione e tra questi la mancanza di un piano regionale sui rifiuti.
Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI