Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 17 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:574 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1020 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1446 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1598 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2211 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1927 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1937 Crotone

Mafia:Consoli riceve associazione antiracket Asaae Onlus

antiracket

 

Il vicesindaco Marco Consoli ha incontrato nelPalazzo degli elefanti Gabriella Guerini, presidente dell’Associazione antiracket antiusura etnea Asaae Onlus, accompagnata dallo staff tecnico formato dalla commercialista Maria Luisa Barrera e dagli avvocati Andrea Fassari e Vincenzo Ragazzi.

Nel corso dell’incontro l’Asaae ha ufficializzatola sua richiesta al Comune di Catania di costituirsi parte civile in due processi per mafia che partiranno rispettivamente il 16 aprile davanti al Tribunale penale etneo (per 24 presunti affiliati al gruppo santapaoliano “della stazione”) e il 29 aprile davanti al Gip di Catania (per 4 persone accusate di associazione mafiosa, estorsione, usura, spaccio di stupefacenti e rapina).

“Ho rassicurato i rappresentanti dell’Associazione –ha detto Consoli – sul fatto che l’Amministrazione guidata da Enzo Bianco ha intenzione di proseguire nel suo cammino di legalità e di lotta allacriminalità organizzata anche attraverso la costituzione di parte civile in processi di mafia per reati commessi sul territorio di Catania. Il Comune deve essere accanto a Magistratura, Forze dell’Ordine e Associazioni nel dire no a Cosa nostra e a qualunque forma di illegalità”.

L’Amministrazione comunale di Catania aveva giàdeciso, sempre su invito dell’Asaae, di costituirsi parte civile nel processo per estorsione, con rito abbreviato, cominciato nel novembre dello scorso anno contro nove presunti appartenenti al gruppo di Picanello e alla famiglia Assinnata di Paternò, indicati come appartenenti al clan Santapaola-Ercolano.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI