Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 17 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:571 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1020 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1446 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1598 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2211 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1927 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1937 Crotone

Verdepubblico: numerosi interventi in varie zone della città

taglio alberi

 

L’Assessorato al Verde da qualche giorno ha avviatouna serie di interventi in varie zone della città, a cominciare dal Parco Gemmellaro, nei pressi di Corso Indipendenza, che è stato riaperto dopo esser stato vandalizzato.

“Purtroppo, per il momento – ha spiegato l’assessoreal Verde Rosario D’Agata – il Parco sarà fruibile soltanto fino al tardo pomeriggio, perché abbiamo rimesso a posto tutto quel che si poteva con spese modeste, ma i punti luce sono stati tutti danneggiati e non possono essere recuperati facilmente”.

Per quanto riguarda gli altri interventi, stamattina,  in via Tomaselli, sono stati potati irami degli alberi della Villa Bellini che si affacciavano sulla strada. È stato utilizzato il cosiddetto "Ragno", un braccio con cestello montato suun piccolo trattore a cingoli che poi viene bloccato attraverso quattro grosse “zampe” somiglianti appunto a quelle di un ragno. Gli operai dei Servizi dei Giardini pubblici hanno lavorato alla raccolta dei rami caduti, poi posti su un furgone del Comune, in uno spazio delimitato da birilli e sorvegliato da Vigili urbani.

Proseguono intanto lavori di manutenzione anchelungo l’Asse attrezzato di Catania dove, dopo quattro anni, è stata avviata una potatura dei cespugli, e continua l’eliminazione della processionaria dai pini, soprattutto nelle vicinanze di parchi e scuole.

La processionaria del pino è un lepidottero che, infase larvale, si presenta come un verme lungo da uno a tre centimetri difeso da peli urticanti. Deve il suo nome al fatto che le larve procedono in fila indiana come in processione. Giovedì è stato compiuto un primo intervento su un albero posto nella scuola Dante Alighieri di via Padova. Oggi la Multiservizi, alla quale è affidato questo compito, ha cominciato a eliminare i nidi di larve – un tutto venti - dai pini di Parco Falcone.  Il lavoro sarà ripreso lunedì per via della difficoltà di raggiungerealcuni punti degli alberi.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI