Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 17 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:552 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1007 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1434 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1585 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2198 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1914 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1925 Crotone

Rinascerò, Tributo a Milv…

Nov 06, 2024 Hits:3089 Crotone

AssoTutela: “Grottaperfetta, no al cemento o saranno barricate”

“Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Il sindaco Marino, troppo impegnato a salvaguardare i Fori, si dimentica di altrettanto rilevanti tesori archeologici che stanno per essere colpevolmente deturpati dai soliti ‘palazzinari’ senza scrupoli, sotto lo sguardo inerte della sovrintendenza comunale”. Lo dichiara il presidente di AssoTutela Michel Emi Maritato, riferendosi alle opere di urbanizzazione previste dal programma di ‘Trasformazione urbana Grottaperfetta’ all’Ardeatino, meglio conosciuto come I-60, che prevede la realizzazione di 400 mila metri cubi di edilizia residenziale e commerciale, con 5.000 nuovi residenti e 30.000 auto in più al giorno in un’area quasi priva di mobilità pubblica. “Lo abbiamo ripetuto più volte – ribadisce il presidente – sull’area temiamo siano state commesse numerose irregolarità, prima fra tutte l’abbattimento di un casale settecentesco tutelato dalla Carta dell’Agro, poi la sparizione di un manufatto di epoca romana che forse, celava chissà quali reperti archeologici di cui non si è potuta avere traccia. Denuncio inoltre – commenta ancora Maritato – l’assoluta opacità della sovrintendenza che, pur avendo realizzato, a spese del consorzio di costruttori proprietari dell’area, numerosi volumi con la relazione scientifica relativa ai pregevoli ritrovamenti, tiene occultata tale documentazione senza mostrare alla cittadinanza tutto ciò che è stato rinvenuto. Rimanendo immutato il quadro, nonostante i vari appelli dei cittadini a sindaco, assessore, municipio VIII, se non sarà bloccato immediatamente il cantiere ci riserviamo un’azione legale contro la sovrintendenza - che non appone il vincolo indiretto ai sensi dell’articolo 46 del decreto 42 del 2004 – per omissione di atti d’ufficio. 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI