Le celebrazioni in onore dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria lungo l’asse Monterosso Almo-Giarratana. Hanno preso il via ieri in entrambi i casi con il solenne novenario. Per quanto riguarda il programma di Monterosso (i riti religiosi si svolgeranno nella chiesa di Sant’Anna), il rettore don Giuseppe Antoci ha individuato una frase rivolta ai fedeli per rendere più incisivo il messaggio da comunicare alla comunità in questo periodo: “Da te nascerà il sole di giustizia”. Ogni giorno, sino al 7 dicembre, alle 18 ci sarà la recita del santo Rosario e poi il tradizionale canto dello Stellario. Subito dopo, alle 18,30, si terrà la santa messa. Tra le iniziative previste nel programma, quella di domani, sabato 1 dicembre, quando, dopo la celebrazione eucaristica delle 18,30, prenderà il via, dalle 19,30 e sino alle 21, la veglia comunitaria d’inizio Avvento. Naturalmente, il clou delle celebrazioni è previsto per venerdì 7 e sabato 8 dicembre. Anche a Giarratana il novenario ha preso il via ieri. Tutti i giorni, alle 17,15, nella chiesa di Maria Santissima Annunziata e San Giuseppe, ci sarà la preghiera del Rosario meditato e la novena all’Immacolata concezione, con il canto dello Stellario, animata dalle rose del Rosario vivente. A seguire, alle 18, la celebrazione eucaristica officiata dal parroco, don Mariusz Starczewski. Anche quest’anno, poi, in occasione della giornata di festa, fissata per l’8 dicembre, a mezzogiorno ci sarà la processione con il venerato simulacro dell’Immacolata. Da aggiungere, altresì, che l’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale nei due centri, si sta già adoperando per effettuare un’azione di pulizia straordinaria nei siti interessati dai festeggiamenti a Monterosso così come a Giarratana.