Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 30 Aprile 2025

S-carte: Trasformare scar…

Apr 09, 2025 Hits:804 Crotone

Accademia Karate Crotone:…

Apr 09, 2025 Hits:730 Crotone

L'A.P.E. vola a Crotone p…

Apr 01, 2025 Hits:1002 Crotone

Isola Comics 2025, un suc…

Apr 01, 2025 Hits:1004 Crotone

Giornata Nazionale sulla …

Mar 28, 2025 Hits:1048 Crotone

Isola Comics 2025: il pro…

Mar 26, 2025 Hits:1177 Crotone

Accademia Karate Crotone:…

Mar 26, 2025 Hits:1095 Crotone

Idee nuove e tecniche att…

Mar 25, 2025 Hits:1079 Crotone

Investimenti al Sud per la ripresa del territorio e il lavoro dei giovani

In primis, diciamo che il Governo sta provando, con il “Decreto Sud”, che prevede finanziamenti agevolati e nuovi incentivi economici, a rilanciare la ripresa del Mezzogiorno con le zone economiche speciali, benefici fiscali e finanziamenti agevolati per gli imprenditori meridionali, under 35.  In particolare, il Governo prova, così, alla ripresa del Sud: 1), attraverso strumenti studiati, su misura, per i giovani residenti nelle regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Molise, Sicilia e Sardegna, ovvero, creando un patto con i giovani e le imprese meridionali; 2) l’istituzione di una “Banca delle terre abbandonate ed incolte”, da affidare ad agricoltori senza terreni; 3) la creazione di “Zone economiche speciali”(Zes), concentrate nelle aree portuali e nelle aree ad esse economicamente collegate le quali, saranno dotate di agevolazioni fiscali aggiuntive, rispetto al regime ordinario del credito d’imposta, al Sud, 4) il “Resto al Sud” è un programma, di 1,3miliardi, che si rivolge ai giovani meridionali che non dispongono di mezzi economici propri per avviare un’attività, in proprio, nell’ambito della produzione di beni, nei settori dell’agricoltura, dell’artigianato, dell’industria e alla fornitura di servizi. In conclusione, noi diciamo, senza mezzi termini, che se da un lato ci sono incentivi governativi, cumulabili che segnano una svolta per la ripresa del Sud, dall’altro lato c’è da augurarsi che diventino nuove opportunità, di crescita, per il presente e per il futuro del Mezzogiorno.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI