Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 11 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:881 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1190 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1385 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1482 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3368 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3421 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3760 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3921 Crotone

Tre opere del maestro Salvatore Incorpora “volano” da Caltagirone a Milano

Tre sculture presepiali in maiolica del compianto maestro Salvatore Incorpora (Gioiosa Jonica 1920 – Linguaglossa 2010, conosciuto e apprezzato soprattutto per i dipinti a forte tematica sociale e per gli straordinari presepi polimaterici e di ogni dimensione), esposte al Museo internazionale del presepe “Collezione di Luigi Colaleo”, sono state date in prestito dal Comune di Caltagirone ai figli Giovanni, Gemma ed Egidio Incorpora e sono già “volate” a Milano per essere fra le opere protagoniste della mostra “Vite Parallele – Salvatore Incorpora – Francesco Messina”, che si terrà da mercoledì 8 dicembre 2021 (inaugurazione alle 17,30 di martedì 7) a sabato 16 gennaio 2022, nel capoluogo lombardo, nello Studio Museo “Francesco Messina”, in via San Sisto. Si tratta di: “Ali d’angelo per una grotta”, “Natività sull’asino” e “Pastori che vanno alla grotta santa”.

Le tre sculture, come indicato dall’assessore alle Politiche e ai Beni Culturali Claudio Lo Monaco, al ritorno da Milano saranno collocate all’interno del MacC (Museo d’arte contemporanea Caltagirone), nell’Ospedale delle Donne, “dove potranno interagire – ha spiegato l’assessore - con quelle di un altro illustre artista, il calatino Dino Caruso, così perpetuando il <dialogo> artistico portato avanti dai due negli anni ‘60 e ‘70 del secolo scorso. La presenza delle opere di Incorpora a Milano, in una prestigiosa esposizione – aggiunge Lo Monaco – è finalizzata alla promozione del nostro patrimonio artistico e alla valorizzazione dell’offerta culturale della nostra città e dei suoi musei”.    

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI