Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 04 Ottobre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1867 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1962 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2433 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2635 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2681 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3561 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4088 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3988 Crotone

Ripartita con nuovo slancio l’attività stagionale della scuola Basaki di Ragusa

I giovani allievi della Basaki

E’ ripartita con nuovo slancio l’attività stagionale della scuola Basaki di Ragusa. L’obiettivo? Crescere sempre di più e migliorare il rendimento nei risultati degli allievi dopo le straordinarie performance della scorsa stagione. Senza dimenticare la partecipazione alla fase finale del campionato europeo master svoltasi a Praga. Anche stavolta, la scuola potrà fregiarsi di una collaborazione straordinaria, quella con la campionessa olimpionica Ylenia Scapin che, ormai, fa parte integrante dello staff coordinato dal maestro Salvo Baglieri. Il quale è pronto, ancora una volta, a dare il via a quella che si annuncia come una vera e propria cavalcata avventurosa lungo i confini dell’apprendimento delle tecniche e dei segreti di un’arte marziale che può diventare maestra di vita. “E’ questo – spiega il maestro Baglieri – il concetto principale che cerchiamo di illustrare ai nostri allievi. E cioè che chi pratica judo deve cercare, in qualche modo, prima di qualsiasi altra cosa che riguarda l’attività fisica, di coglierne lo spirito, l’essenza. Certo, non è facile. Può passare parecchio tempo prima che si arrivi a questo traguardo. Ma una cosa è sicura. E cioè che adoperarsi in questa direzione favorisce la crescita interiore oltre che quella atletica. Lo dico perché si tratta di un riscontro che abbiamo ottenuto con parecchi dei nostri ragazzi. Anche per ciascuno di loro praticare judo è stato come avere l’opportunità di compiere un percorso di crescita che li ha aiutati pure nella vita”. Nei prossimi giorni, inoltre, la scuola Basaki, dopo il successo ottenuto già lo scorso anno, andrà a rappresentare le caratteristiche di questa disciplina sportiva nei vari istituti scolastici che hanno dato al maestro Baglieri la possibilità di potersi spendere per illustrare le differenti caratteristiche del judo. “Ci siamo accorti già tempo fa – continua Baglieri – che nei confronti di questa arte marziale esistevano dei preconcetti. La si pensava come qualcosa di sbagliato quando, invece, non è così. Noi, con la nostra esposizione, facciamo guardare questa disciplina da un’ottica completamente diversa. E devo dire che abbiamo ricevuto anche i complimenti di dirigenti scolastici e insegnanti per il tipo di strada che invitiamo a percorrere”. Per ulteriori informazioni www.basaki.it

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI