Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 11 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:881 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1190 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1385 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1482 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3368 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3421 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3760 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3921 Crotone

L’agricoltura, motore di sviluppo del Mezzogiorno

L’agricoltura può diventare un motore di sviluppo del Mezzogiorno, con un aumento di lavoratori e imprese, se si punta, a più investimenti, legati all’innovazione. A questo punto va detto, anche, senza mezzi termini, che la larga presenza di piccole imprese agricole, individuali, con un capitale intorno ai 10mila euro, non attrae i più consistenti interventi legati all’innovazione aziendale. Peraltro, va detto, pure, che bisogna puntare su una voglia ed una consapevolezza di un Mezzogiorno fatto di imprese e di giovani che ci credono, in uno sviluppo, investendo e innovando, senza arrendersi. Ancora, questi soggetti meridionali, volenterosi, a nostro modesto avviso, devono aggregarsi, per ottenere il massimo degli investimenti legati all’innovazione dell’agricoltura. Un esempio, in tal senso, può venire dalla Puglia: 42mila olivicoltori si sono uniti con l’obiettivo di facilitare le attività di ricerca e sviluppo, delle nuove tecnologie, con il fine di innovare la filiera olivicola. Un altro esempio dalla Sicilia: una start-up si dedica alla produzione di tessuti ricavati dagli scarti delle arance. E dulcis in fundo, diciamo che l’Unione europea ha scelto, per l’Italia, la Puglia e la Lombardia, per sperimentare, in chiave green (leggi: settore agroindustriale), l’innovazione.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI