Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 23 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1599 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1692 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2160 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2439 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2485 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3398 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3919 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3819 Crotone

Il turismo, motore di ripresa del Mezzogiorno

Il patrimonio storico e culturale, del Mezzogiorno, ad esempio: i “Bronzi di Riace” e gli “scavi di Pompei”, può diventare un largo punto di attrazione del settore turistico.  A nostro modesto avviso, le imprese turistiche necessitano di strumenti, capaci di alimentare le loro capacità di dialogo con il territorio, il mercato, la società e la modernità. Ancora, il Sud necessita di servizi e infrastrutture per aumentare le potenzialità turistiche del territorio. In tal senso, qualcosa, in Puglia, si sta muovendo: il turismo fuori stagione; ma, per attrarre i turisti fuori stagione è necessario, però, organizzare un’accoglienza, sul territorio, diversa da quella estiva ristrutturando, ad esempio, le antiche masserie. L’Università del Salento ha dato il via libera a questo nuovo corso di laurea triennale:” Scienze turistiche”. Poi, l’agro-alimentare, un settore molto vicino al turismo, nel Sud, ha più fatturato in Sicilia e in Puglia, considerati i due leader del Sud (Cfr. Osservatorio della Cooperazione agricola italiana, istituito dal Ministero delle Politiche agroalimentari e forestali); pertanto, a Brindisi, sono sette le aziende con ricavi, pari o superiori a 50milioni. Un altro settore vicino al turismo, che nel Sud va incrementato, è la ristorazione che è considerata, dalle statistiche, tra i settori a maggiore occupabilità dei giovani.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI