Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 28 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:648 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:969 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1157 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1223 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3126 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3201 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3548 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3722 Crotone

Rossano - Oltre 600mila euro per il patrimonio boschivo

Tutela ambiente e territorio, promuovere ed incentivare la gestione forestale eco-sostenibile. Contenere il cambiamento climatico attivando e rafforzando la filiera forestale sulla sua base produttiva. Garantire, nel lungo termine, la multifunzionalità e la diversità delle risorse forestali generando così nuove opportunità imprenditoriali e occupazionali delle aree interne, rurali e montane.

Sono, questi, gli obiettivi della MISURA 8, annualità 2017, del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) CALABRIA 2014/2020 condivisi dall’Amministrazione Comunale che ha partecipato al bando regionale per ottenere un finanziamento al fine di intervenire in diverse località comunali.

A darne notizia è l’assessore all’ambiente Giovanni DE SIMONE ribadendo l’attenzione dell’Esecutivo MASCARO rispetto alla salvaguardia, alla messa in sicurezza, alla fruizione turistica ed alla promozione lungimirante del notevole e prezioso patrimonio montano e boschivo di Rossano.

S.ONOFRIO, CUGNALE DEGLI ALBANESI, PALOMBARA-RINACCHIO, ARCODERO ZAGARIA, BUDERA e COPANÀ.

È, in particolare, per queste località nella montagna rossanese che la Giunta, nei giorni scorsi, ha richiesto un finanziamento ad hoc a fondo perduto di oltre 605 mila euro destinato ad iniziative di prevenzione dei danni da incendi e da calamità naturali. - (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying)

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI