Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 28 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1747 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1835 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2306 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2553 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2599 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3497 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4019 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3912 Crotone

Domenica 9 maggio la gara "Europa"

Si terrà domenica 9 maggio la gara “Europa”. L’evento è organizzato dall’associazione Amici del tedesco in occasione della festa dell’Unione Europea. Possono partecipare squadre composte da 4 persone. Vince chi realizza un video originale sull’importanza dell’Unione Europea. La giuria sarà formata da rappresentanti di vari stati europei, tra cui Alexander Schmitt dell’ambasciata della Repubblica Federale di Germania e Josephine Löffler dell’Istituto Ciao-Tschau. Il modulo di iscrizione ed il regolamento sono scaricabili dal sito www.amicideltedesco.eu. Il video, di una durata compresa tra i due ed i quattro minuti, va inoltrato entro il 7 maggio. Il 9 maggio mattina, a partire dalle ore 10.00, ci sarà la gara online. In palio: 3 giorni presso l’ostello Bella Calabria, per una classe delle scuole medie e 3 giorni per una classe delle scuole superiori.  L’ostello Bella Calabria è stato realizzato a San Leonardo di Cutro grazie al contributo di Fondazione con il Sud. Oggi, grazie al sostegno di Fondazione con il Sud e Fondazione Vismara è la base per le attività del progetto I love Calabria. Presso l’ostello gli alunni imparano, attraverso il cooperative learning, ad utilizzare le lingue in modo divertente in situazioni reali. Inoltre, svolgendo delle attività in tre parchi tematici, realizzati sempre in beni confiscati, i discenti interiorizzano l’idea che il rispetto delle regole ed il lavoro di gruppo sono alla base del divertimento. Numerose classi di tutta Italia vi hanno soggiornato, non appena terminerà l’emergenza del Covid, l’ostello riprenderà le proprie attività.

 

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI