Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 30 Aprile 2025

S-carte: Trasformare scar…

Apr 09, 2025 Hits:802 Crotone

Accademia Karate Crotone:…

Apr 09, 2025 Hits:728 Crotone

L'A.P.E. vola a Crotone p…

Apr 01, 2025 Hits:1000 Crotone

Isola Comics 2025, un suc…

Apr 01, 2025 Hits:1002 Crotone

Giornata Nazionale sulla …

Mar 28, 2025 Hits:1046 Crotone

Isola Comics 2025: il pro…

Mar 26, 2025 Hits:1174 Crotone

Accademia Karate Crotone:…

Mar 26, 2025 Hits:1093 Crotone

Idee nuove e tecniche att…

Mar 25, 2025 Hits:1077 Crotone

L'opera della Fondazione Sant'Angela Merici

“La Fondazione è una realtà d’accoglienza, che si occupa di attenzione ai soggetti deboli della società.
In particolare ci occuperemo di analisi e prospettive della Fondazione in tema di riabilitazione a Siracusa.
Di quello che stiamo facendo e delle nuove attività che intendiamo intraprendere”.
Così il presidente della Fondazione Sant’Angela Merici, mons. Giovanni Accolla, presenta
l’incontro dal titolo “L'opera della Fondazione Sant’Angela Merici” che avrà luogo sabato prossimo, 27 giugno,
con inizio alle 9.30, nella sala “Carpanzano” della Fondazione Sant’Angela Merici a Siracusa.
Interverrà l'arcivescovo di Siracusa, monsignor Salvatore Pappalardo. Introdurrà i lavori Francesco
Rametta, direttore sanitario della Fondazione. Giovanna Gambino, Garante per i diritti dei disabili della
Regione Siciliana, parlerà della riabilitazione come progetto di vita per le persone fragili, mentre Marco
Saetta, direttore dell'Unità operativa di medicina riabilitativa dell’Asp di Siracusa, si soffermerà sulla riabilitazione
nella provincia di Siracusa. Infine ci saranno gli interventi di alcuni familiari.
La Fondazione S. Angela Merici Onlus è un Ente ecclesiastico, senza scopo di lucro, che eroga prestazioni
riabilitative alle persone con disabilità ed altre attività a beneficio di persone anziane e malati di aids. 
In atto gestisce l’Istituto Psico-Pedagogico S. Angela Merici, a Siracusa e a Canicattini Bagni, che opera nel
settore della riabilitazione di soggetti disabili psichici; il Polo Fisioterapico Riabilitativo, che eroga prestazioni
riabilitative libero-professionali; la Casa di Riposo per Anziani, intitolata a Monsignor  Salvatore Gozzo, a Siracusa;
la Casa Alloggio “Madonna delle Lacrime” per malati di aids, a Siracusa. 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI