Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 15 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:498 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:974 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1400 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1549 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2166 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1881 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1892 Crotone

Rinascerò, Tributo a Milv…

Nov 06, 2024 Hits:3057 Crotone

La Calabro Lombarda festeggia i calabresi in Lombardia

1

Si è conclusa a Rho l’undicesima edizione di “Calabria in Festa”, organizzata dall’Associazione Calabro Lombarda che ha visto una massiccia partecipazione dei cittadini calabresi residenti a Rho, Milano e dintorni. L’evento, ideato dal Presidente dell’associazione Calabro Lombarda Salvatore Tolomeo ha ospitato una tre giorni di spettacoli, convegni, cultura e tradizioni ed esposizione di stand di enogastronomia e artigianato provenienti dalla Calabria e coordinati da Assogal. Nel corso delle serate si è tenuto un interessante incontro dibattito, moderato da Domenico Milani, dal tema “ La Calabria in Lombardia”   in occasione della presentazione del libro “Racconti tra Nord e Sud” di Olimpio Talarico e Angelo Mapelli a cui sono intervenuti: Don Antonio Tarzia, Direttore di Jesus Periodici San Paolo; il Dott. Franco Venanzi, Presidente A.N.C.O Associazione Nazionale Concessionari Consorzi; Salvatore Tolomeo, Presidente Associazione Calabro Lombarda; il maestro orafo Michele Affidato “Socio Onorario della Calabro Lombarda”; il Presidente di Heritage Calabria “Ass. calabresi emigrati nel mondo” Francois Xavier Nicoletti; Carlo Gorla, Dirigente Mediaset; la stilista Azzurra Di Lorenzo e la pittrice Roberta Castellano che per l’occasione hanno esposto delle loro opere. Nell’ambito della manifestazione si è tenuta, inoltre, una interessante tavola rotonda moderata da Paolo Pirovano, Segretario Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti sul tema “Lavoro ed Emigrazione: opportunità per i giovani calabresi", alla quale hanno partecipato, per la Calabria, Federica Roccisano, Assessore Lavoro Regione Calabria e il Consigliere Regionale Orlandino Greco e, per la Lombardia, il Consigliere Regionale Carlo Borghetti e il Sindaco di Rho Pietro Romano. Anche quest’anno presente all’evento l’arte del maestro orafo Michele Affidato che ha realizzato i premi destinati agli ospiti illustri e, per l’occasione, ha consegnato la particolare scultura del “Pitagora d’Argento” a Padre Antonio Tarsia e Salvatore Tolomeo quale riconoscimento a calabresi che pur vivendo a Milano si prodigano quotidianamente a sostenere iniziative culturali e di associazionismo al fine di promuovere una Calabria operosa. Nella stessa serata anche la Calabro Lombarda ha voluto rendere omaggio all’arte di Michele Affidato con la consegna di una pergamena quale testimone ed esempio di legame alle proprie origini e l’appartenenza all’Associazione, consegnata dal Presidente Emerito Alessandro Garofalo. La festa dei calabresi in Lombardia ha suscitato grande interesse, anche per la stampa milanese che ha dedicato diversi articoli alla manifestazione. Il Comune di Rho, considerando la sempre più crescente importanza territoriale della manifestazione, ha deliberato l'istituzionalizzazione dell'evento ogni anno il primo week di giugno. E' un riconoscimento per l'impegno e la caparbietà tutta calabrese di voler valorizzare le proprie origini e le tradizioni sia pure in un territorio estraneo che, sempre e comunque, si desidera mantenere con le iniziative delle Associazioni. L’associazione Calabro Lombarda nata nel 1995, conta ad oggi 1280 soci e vuole essere un punto di riferimento per chi è lontano da casa e, nel contempo, strumento di promozione della Calabria.

 

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI