Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 02 Maggio 2025

Si avvicina la festa di san Giuseppe

Il parroco don Giovanni Mandarà e il simulacro di San Giuseppe

Ci si avvicina al momento della festa esterna, quella di domenica 15 marzo, in cui sarà celebrata la figura di San Giuseppe, Patrono della Chiesa universale. La comunità del Santissimo Salvatore, nel centro storico di Ragusa superiore, sta condividendo questa fase di attesa con le altre realtà parrocchiali che, da lunedì scorso, animano la celebrazione eucaristica pomeridiana. Lunedì scorso hanno cominciato i fedeli della parrocchia San Giuseppe artigiano, assieme al parroco, don Salvatore Cannata, ad attivare questo percorso. Poi, hanno proseguito, ieri, i fedeli della parrocchia Maria Regina con il sacerdote Luigi Diquattro. Quindi, oggi, alle 18, toccherà alla comunità parrocchiale del Preziosissimo sangue con la santa messa che sarà celebrata dal parroco, don Roberto Asta, che è anche vicario foraneo di Ragusa. “Abbiamo voluto creare – afferma il parroco del Santissimo Salvatore, don Giovanni Mandarà – uno speciale momento di condivisione che ci porterà a vivere nella maniera migliore i giorni che anticipano la festa dedicata a San Giuseppe. E’ un modo per confrontarci rispetto all’obiettivo che, come cristiani, dobbiamo prefiggerci, quello di imitarlo anche noi nella scoperta della sacralità della Famiglia”. La presenza delle comunità parrocchiali proseguirà anche domani quando, sempre alle 18, la santa messa sarà animata dalla Sacra famiglia di Ragusa. Quindi, venerdì 13 toccherà alla parrocchia Maria Santissima Nunziata di Ragusa con il sacerdote Raffaele Campailla. E subito dopo la celebrazione eucaristica si terrà il rito della Via Crucis. Sabato 14, invece, sarà celebrata la Giornata della famiglia. Alle 18 la santa messa sarà presieduta dal parroco di San Giovanni Battista, don Girolamo Alessi, e animata dalla comunità della Cattedrale. Sono invitati a partecipare, in particolare, gli sposi che celebreranno gli anniversari del proprio matrimonio e che, per l’occasione, riceveranno una benedizione particolare. Per quanto riguarda il programma ricreativo, nella giornata di sabato, da ricordare che, alle 19,30, la compagnia “U filu vespri” porterà in scena la commedia in due atti dal titolo “Casa vacan…te.it. Si ciuri na porta si rapi mpurticatu” di Giovanna Piranio. L’appuntamento si terrà nel salone di via Garibaldi 134. Inoltre, domenica 15, alle 10,30, sul sagrato, il tradizionale appuntamento con la benedizione degli animali che, in caso di pioggia, si terrà sempre nel salone di via Garibaldi.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI