Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 30 Aprile 2025

S-carte: Trasformare scar…

Apr 09, 2025 Hits:804 Crotone

Accademia Karate Crotone:…

Apr 09, 2025 Hits:730 Crotone

L'A.P.E. vola a Crotone p…

Apr 01, 2025 Hits:1002 Crotone

Isola Comics 2025, un suc…

Apr 01, 2025 Hits:1004 Crotone

Giornata Nazionale sulla …

Mar 28, 2025 Hits:1048 Crotone

Isola Comics 2025: il pro…

Mar 26, 2025 Hits:1177 Crotone

Accademia Karate Crotone:…

Mar 26, 2025 Hits:1095 Crotone

Idee nuove e tecniche att…

Mar 25, 2025 Hits:1079 Crotone

Manifestazione conclusiva dell’English Summer Camp della Scuola Media Zumbini

Si è tenuta ieri, nel Salone degli Specchi del Palazzo della Provincia, in Piazza XV Marzo, la manifestazione conclusiva dell’English Summer Camp, il progetto della Scuola Media Zumbini di Cosenza per l’apprendimento della lingua inglese  finanziato dal POR Calabria.

L’iniziativa rientra, difatti, nell’ambito del finanziamento di progetti integrati extracurricolari rivolti alle scuole primarie e secondarie di 1° grado, realizzati prioritariamente nel territorio regionale calabrese e comunque al di fuori della sede dell’Istituzione scolastica.

«Si tratta di uno scambio fra province calabresi, per cui i nostri ragazzi hanno partecipato a un Campo Scuola in provincia di Vibo e viceversa - ha esordito il Consigliere provinciale Marco Ambrogio, presente alla manifestazione in rappresentanza del Presidente Iacucci per la Provincia e in qualità di Presidente dell’Anci Giovani Calabria - una scelta importante proprio sul piano della conoscenza della nostra bellissima regione che i ragazzi poco conoscono, essendo i viaggi d’istruzione organizzati quasi prevalentemente altrove».

Il Consigliere Ambrogio ha inoltre sottolineato la grande attenzione della Provincia di Cosenza nei confronti della scuola, per la quale «l’Ente sta lavorando prioritariamente sulla messa in sicurezza degli edifici, perché non vogliamo tragedie come quella verificatasi a San Giuliano di Puglia! Ma l’impegno è anche concentrato in direzione di un migliore funzionamento delle scuole stesse favorendo la continuità territoriale, all’interno del Piano di Dimensionamento Scolastico che sarà affrontato di qui a breve».

La riflessione conclusiva di Ambrogio si è quindi indirizzata sulla necessità di uno stretto connubio fra scuola, famiglia e docenti, in sinergia con gli enti territoriali, rimarcando il difficile compito dei docenti nella formazione degli studenti, future classi dirigenti di una società già oggi complessa e contraddittoria.

 Nel corso della manifestazione - che è stata arricchita dalle testimonianze degli alunni partecipanti delle Classi IV, V Scuola Primaria e I, II III Sec. di Primo Grado I.C. Cosenza I. Zumbini e I.C. Dipignano-Carolei “S. Valentini” - sono anche intervenuti; per il Comune di Cosenza, l’Assessore alla P.I. Matilde Lanzino Spadafora; Giuseppe Spadafora, Coordinatore Dip. Di Lingue e Scienze dell’Eduzazione dell’Unical; il Dirigente Scolastico dell’I.C. Dipignano-Carolei “S. Valentini”, Fiorangela D’Ippolito; marietta Iusi, Dirigente Scolastico I.C. Cosenza I Zumbini; e il Responsabile Calabria Sviluppo e Formazione, Giorgio Durante.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI