Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 21 Marzo 2025

Isola Comics 2025: Tre Gi…

Mar 20, 2025 Hits:149 Crotone

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:305 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:695 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1120 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1535 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1688 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2296 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:2017 Crotone

Orlando consegna a Letizia Battaglia medaglia della città

2015-03-05 18.55.50

"Letizia, grazie. Siamo qui per presentare un anno di attività e di festeggiamenti dedicati a te, che vogliamo chiamare le 'Letiziadi'. Questa festa ha una dimensione nazionale e internazionale. Il cammino che tu hai percorso è diventato parte del patrimonio nazionale, della storia di questo Paese.  Ricordo la tua foto, del 6 gennaio del 1980, data che ha segnato tanti di noi. Data che ha segnato anche un percorso che è terminato con l'elezione di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica". È quanto ha affermato il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, nel corso della conferenza stampa in cui ha personalmente consegnato la medaglia della città a Letizia Battaglia, e in cui l'Amministrazione ha illustrato le iniziative per festeggiare il suo ottantesimo compleanno . "Oggi è il compleanno di tutta la città, perché Letizia è un patrimonio comune, ha fatto cultura ed ha portato la sua arte in campo internazionale - ha spiegato l'assessore alla Cultura, Andrea Cusumano - ed oggi possiamo annunciare l'Inizio dei lavori del Centro internazionale di fotografia che prevediamo di avere pronto entro un anno. Questo piccolo miracolo è stato possibile anche grazie all'aiuto dell'architetto Antonietta Iolanda Lima. A fine anno, inoltre, allestiremo una mostra con le fotografie di Letizia" . Il sovrintendente del Teatro Massimo, Francesco Giambrone, ha parlato di  Letizia Battaglia come di un "esempio di impegno e coerenza" ed ha annunciato, per la data del 5 marzo 2016, uno spettacolo dedicato alla Natività del Caravaggio rubato a Palermo dalla criminalità organizzata, che forse si chiamerà 'Il Caravaggio rubato', con le musiche di Giovanni Sollima, testi di Attilio Bolzoni e le fotografie di Letizia Battaglia.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI