Si è tenuto martedì 20 aprile, alle ore 10.30, su piattaforma online, il secondo incontro dell’iniziativa Un autore a casa tua proposta dalla biblioteca Pier Giorgio Frassati della Fondazione D’Ettoris. A partecipare sono state quattro classi del Liceo Scientifico Filolao di Crotone (I M, II , III e IV D delle insegnanti Colacino Alessandra, Cretella Chiara e Pizzuto Stefania). Il libro scritto da Paolo Gallina, insegnante di robotica all’università di Trieste, pubblicato da Dedalo edizioni, è intitolato Un robot per vincere le tentazioni. L’autore ha evidenziato la problematica di alcune ossessioni presenti nella nostra società quali: il controllo della e-mail, i social network ecc… precisando che esistono dei software capaci di bloccare ogni connessione internet per un determinato tempo. Il volume ha dato spunti di riflessione partendo da una domanda: Le macchine del futuro (e del presente) si sostituiranno alla nostra volontà, aiutandoci a combattere i nostri istinti peggiori. Ma quali sono i rischi che corriamo? Lo scrittore ha condiviso anche le sue esperienze di viaggio nel mondo africano, dove ha trovato ispirazione per il libro, ponendo l’attenzione sulla diversità dello stile di vita e delle abitudini del popolo africano con il mondo tecnologico, parlando anche dello spirito di volontà. A relazionare l’incontro è stata Maria Grazia D’Ettoris, responsabile della biblioteca Frassati, la quale ha affermato che l’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione delle case editrici italiane. La tematica inoltre, presentata da Gallina, ha posto grande attenzione negli studenti aprendo un lungo dibattito.