Continua l’Ottavario della festa di Maria Santissima Addolorata a Comiso. Domani, giovedì 31 maggio, alle 9 la celebrazione eucaristica e alle 18,30 la recita del Rosario e la coroncina del mese di maggio. Alle 19 la santa messa sarà presieduta da don Pietro Floridia, parroco della chiesa Madre San Giorgio di Ragusa. Venerdì 1 giugno, dopo la celebrazione eucaristica delle 9, e la recita del Rosario e la coroncina del mese di maggio alle 18,30, ci sarà, alle 19, una speciale celebrazione eucaristica che sarà presieduta da mons. Paolo Urso, vescovo emerito di Ragusa. Sabato 2 giugno, la celebrazione eucaristica delle 9 precederà, nel pomeriggio, la recita del Rosario e la coroncina del mese di maggio mentre alle 19 la santa messa sarà presieduta dall’arciprete parroco, don Innocenzo Mascali. Lunedì scorso, intanto, ha suscitato particolare successo “U luni ra Ddulurata”. Dopo la santa messa, infatti, è stato dato spazio a un momento di intrattenimento con l’attore, cabarettista ed imitatore palermitano Manlio Dovì che, nella splendida cornice di Fonte Diana, ha coinvolto il numeroso pubblico con il “Tale e quale showman”. Ad arricchire la serata, le esibizioni della cantante Nadia D’Amato, del sassofonista Salvo Romeo oltre che delle ballerine Desy Sanzone e Ilary Novara. Nei giorni scorsi, in più, è stata consegnata la borsa di studio “Maria Santissima Addolorata”, in memoria di Turi Schirmo. La famiglia Schirmo-Trovato ha istituito un concorso rivolto agli alunni delle scuole secondarie di primo grado. Le borse di studio sono finalizzate all’acquisto di testi scolasti. La consegna è avvenuta alla presenza, oltre che del parroco, don Innocenzo Mascali, del vicario generale della diocesi, padre Roberto Asta. Le borse di studio sono state consegnate a Ottavia Battaglia, Paola Morando e Stefano Disca.