Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 23 Gennaio 2025

Una crescita del Sud a “macchia di leopardo”

Nel Mezzogiorno (isole comprese) la Regione più dinamica sarà probabilmente la Sardegna (+1,2% in media), mentre Basilicata e Molise viaggeranno a tassi di crescita inferiori all’1% e la Puglia attorno all’1,1% in media. Queste stime e previsioni sul Sud, offerte dall’Osservatorio Banche Imprese sul Mezzogiorno, a nostro modesto avviso, non rappresentano altro, che una crescita del Sud “a macchia di leopardo”. Peraltro, noi diciamo che è sempre attuale questo pensiero già espresso dal suddetto Obi:”E’ necessaria una politica industriale che detti temi e tempi, interventi e risorse per riprendere un percorso virtuoso e dia attuazione ai piani governativi di sviluppo per l’intero Mezzogiorno”. Intanto, con un poco di ottimismo, possiamo dire che stanno emergendo, da alcuni dati statistici, alcuni segnali favorevoli per il Sud: molti di essi sono riconducibili ai progressi dei comparti del TAC.3.0, particolarmente, nell’agricoltura, nel turismo e agrifood. Ancora, un Mezzogiorno in una fase di possibile ripresa ha bisogno, anche, di investimenti sulle infrastrutture, per uno sviluppo che passa attraverso le grandi opere, “saldando”, così, la crescita economica, in corso, dell’intero territorio meridionale.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI