Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 30 Aprile 2025

S-carte: Trasformare scar…

Apr 09, 2025 Hits:803 Crotone

Accademia Karate Crotone:…

Apr 09, 2025 Hits:729 Crotone

L'A.P.E. vola a Crotone p…

Apr 01, 2025 Hits:1001 Crotone

Isola Comics 2025, un suc…

Apr 01, 2025 Hits:1003 Crotone

Giornata Nazionale sulla …

Mar 28, 2025 Hits:1047 Crotone

Isola Comics 2025: il pro…

Mar 26, 2025 Hits:1175 Crotone

Accademia Karate Crotone:…

Mar 26, 2025 Hits:1094 Crotone

Idee nuove e tecniche att…

Mar 25, 2025 Hits:1078 Crotone

Al Planetario Pythagoras “la salute.. vien mangiando”

Al Planetario provinciale Pythagoras di Reggio Calabria grande successo per la serata dedicata all’alimentazione organizzata dall’Ordine Nazionale dei Biologi nell’ambito della XXVI Settimana nazionale della Cultura Scientifica e Tecnologica promossa a Reggio Calabria dal Planetario e patrocinata dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, dalla Provincia di Reggio Calabria, dal Comune di Reggio Calabria, dall’Università Mediterranea e dal Parco Nazionale dell’Aspromonte.

All’incontro dal titolo “La salute vien mangiando.. la dieta mediterranea” hanno preso parte il Consigliere Nazionale dell’Ordine dei Biologi, delegato provinciale di Reggio Calabria, Domenico Laurendi, la Biologa Nutrizionista Dottoressa Amelia Anna Cavallaro, che ha relazionato sull’importanza della prima colazione per la spesa energetica quotidiana, il Biologo Nutrizionista Dottor Vincenzo Marino, che ha relazionato sull’alimentazione sportiva, e la Biologa Nutrizionista Dottoressa Fabiana Venezia, che ha relazionato sulla possibilità di utilizzare una corretta nutrizione come meccanismo di prevenzione verso determinate patologie.

Un incontro molto istruttivo, seguito con attenzione da decine di cittadini, che hanno dimostrato grande interesse per le tematiche affrontate, inoltrando una serie di domande ai relatori, felici di soddisfare tutte le curiosità sulla correzione dei regimi nutrizionali e sugli effetti che questi ultimi possono avere per il benessere dell’individuo.

“E’ stata una splendida serata - ha commentato il Consigliere Nazionale dell’Ordine Domenico Laurendi a margine dell’iniziativa - che ha consentito ai tanti interessati di saperne di più su aspetti che riguardano la nostra vita quotidiana. Quello della nutrizione è certamente uno dei settori più importanti dell’ampio spettro di prerogative professionali che attiene alla figura del biologo. Come Ordine nazionale lavoriamo ogni giorno affinché i nostri nutrizionisti siano tutelati, perché accrescano le loro capacità professionali attraverso momenti di formazione e soprattutto perchè la loro figura sia protetta dagli impostori che spesso si improvvisano dietologi impartendo regimi nutrizionali completamente sballati che provocano danni immensi agli ignari cittadini. Ciò che spesso non si comprende - ha concluso Laurendi - è che le diete hanno a che fare con la salute delle persone. Chi lucra sulla salute deve essere davvero messo al bando. Lo dobbiamo ai professionisti seri che lavorano quotidianamente nel settore della nutrizione ma lo dobbiamo soprattutto ai cittadini, ai quali raccomandiamo sempre di scegliere con molta cura a chi affidare le indicazioni sul loro regime alimentare”.

Le iniziative promosse dall’Ordine Nazionale dei Biologi presso il Planetario Pythagoras proseguiranno questa sera, alle ore 21:00, quando si terrà l’incontro con gli studenti del Dipartimento di Agraria “Scienze e tecnologie alimentari”, naturalmente aperto a tutti i cittadini e dedicato alla dieta vegetariana e vegana. Assieme al Dottor Laurendi relazioneranno altri due Biologi Nutrizionisti: la Dottoressa Maria Celeste Paviglianiti e il Dottor Giuseppe Chindemi.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI