Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 17 Gennaio 2025

Notte di Hallowen da dimenticare per i parrocchiani dell'Ecce Homo

Uno spiacevole atto vandalico si è consumato ieri sera in piazza Solferino, dinanzi all’ingresso del salone parrocchiale della chiesa Ecce Homo, dove si stava svolgendo una festicciola per i ragazzini. Un gruppo mascherato di preadolescenti, verosimilmente non del quartiere, era in giro per questa zona del centro storico, di certo per celebrare la notte di Halloween, e non ha trovato niente di meglio da fare se non scagliare verso l’ingresso le nuove fioriere che erano state collocate da qualche giorno sul sito, distruggendole in tutto e per tutto. Tra l’altro, una delle fioriere è andata a finire contro una delle porte in vetro che è parzialmente andata in frantumi, con tutti i pericoli che tale situazione avrebbe potuto comportare. La denuncia arriva dal presidente dell’associazione politico-culturale “Ragusa in Movimento”, Mario Chiavola, che ha raccolto le segnalazioni di alcuni residenti e soprattutto di chi stava partecipando alla festa. “Ora – continua Chiavola – premesso che sono da rispettare tutte le tradizioni, sebbene Halloween non ci appartenga, mi sembra che utilizzare la scelta di mascherarsi per creare fastidi e disturbi della quiete pubblica, a maggior ragione nei confronti di altri ragazzi che stavano cercando di trascorrere una serata in compagnia all’interno di una parrocchia, mi sembra un atto da condannare senza se e senza ma. Una bravata che non ha senso alcuno e che mette in rilievo come la mamma dei cretini, e purtroppo questo a Ragusa accade con sempre maggiore frequenza, sia sempre incinta. Torniamo ad invocare maggiore attenzione in tutte le zone del centro storico superiore perché i residenti sono stanchi di fare i conti con queste spiacevoli situazioni. I controlli sono necessari anche per evitare episodi del genere. E le telecamere della videosorveglianza avrebbero potuto essere d’aiuto”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI