Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 17 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:552 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1007 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1434 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1585 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2198 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1914 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1925 Crotone

Rinascerò, Tributo a Milv…

Nov 06, 2024 Hits:3089 Crotone

Toponomastica: a Goliarda Sapienza piazza delle Belle, a Rosa Balistreri un'altra strada

Il  sindaco di Catania Enzo Bianco ha presieduto nel Palazzo degli elefanti  una riunione della Commissione toponomastica, che ha deciso di  intitolare la piazza delle Belle alla scrittrice Goliarda Sapienza.  Inizialmente era stata prevista una strada in una diversa zona della  città, oggi si è optato per la piazza di San Berillo dove la scrittrice  era nata.
Contestualmente è stato deciso di intitolare la strada  inizialmente destinata all'autrice de "L'arte della gioia", alla grande  cantante folk Rosa Balistreri, scomparsa nel 1990. Nata a Licata nel  1927 da una famiglia molto povera, Rosa ebbe una vita tormentata da  povertà e violenza e visse per vent'anni a Firenze, e poi a Palermo e  Roma. Iniziò in età matura una carriera di cantante professionista,  nell'ambito del Nuovo canzoniere italiano, proponendo nei suoi  spettacoli, alcuni con lo Stabile di Catania, il vastissimo repertorio  appreso nell'infanzia. Con il suo inimitabile timbro di voce, sapeva  mutarsi in un'autentica orchestra quando si trattava di interpretare le  canzoni popolari siciliane, alle quali conferiva un tono drammatico,  facendo rivivere le condizioni miserevoli del popolo siciliano ma anche il suo orgoglio, l'anima più autentica della nostra terra.
Alla  riunione erano presenti, oltre al Sindaco, il prof. Antonio Di Grado,  la prof. Lina Scalisi e i consiglieri comunali Sebastiano Anastasi e  Nino Vullo.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI