Inaugurata la 75° edizione di SiciliaOro, la mostra mercato riservata agli operatori dei settori: gioielleria, oreficeria, argenteria, orologeria, pietre preziose, perle, coralli, accessori e bijoux moda, montature, macchinari, articoli da regalo, organizzata da Rudy Piccardi.
Fino a lunedì 14 aprile, Etnafiere, il rinnovato centro fieristico di Etnapolis è sede di un vero e proprio evento fieristico che rappresenta un’ottima opportunità di ribalta nazionale per il territorio siciliano. La Fiera è prestigiosa perché si tratta della più longeva d’Italia ma anche il contesto (scelto dagli organizzatori il più grande dei padiglioni fieristici, 4000 mq, oltre 6 m. di altezza), rappresenta un ottimo bigliettino da visita siciliano per gli imprenditori che vengono da fuori.
Raddoppiati, rispetto alla passata edizione, i brands italiani, siciliani ed esteri che hanno scelto SiciliaOro ed Etnafiere, quale “vetrina” per presentare le ultime collezioni, novità e servizi alla selezionata platea di buyer ed addetti ai lavori del Meridione d’Italia, platea sempre più esigente per via delle numerose e particolari richieste che il mercato richiede.
Il Salone è riservato al solo pubblico di addetti ai lavori e sarà aperto nei seguenti orari: Sabato 12 aprile, 10.00 – 18.00. Domenica 13 aprile, 10.00 -19.00. Lunedì 14 aprile, 10.00 – 16.00.
Oltre all’organizzatore Rudy Piccardi, al taglio del nastro erano presenti: Roberto Abate, presidente del Gruppo Abate e sua moglie Nuccia, il direttore generale di Etnafiere, Barbara Mirabella, il presidente di Expo Mediterraneo, ente del sistema Confcommercio Catania, Domenico Ambra.
Siamo orgogliosi di quest’edizione primaverile di SiciliaOro - ha detto Rudy Piccardi -. Vinta la sfida di aver scelto il più grande dei padiglioni di Etnafiere: 4000 mq per una fiera di grande charme. La qualità delle aziende espositrici della nostra mostra mercato offre tutto ciò che gioiellieri e operatori del settore possano desiderare. Il numero degli stand è quasi raddoppiato rispetto all’edizione di novembre 2013 ed è un ottimo segnale: significa che gli imprenditori trovano utile questa fiera e significa che il pubblico di addetti ai lavori, grazie al Sicilia Oro, può rifornire i propri punti vendita in modo qualificato, in vista degli appuntamenti ‘commerciali’ più importanti del periodo”.
Entusiasti del Salone anche il presidente del Gruppo Abate Roberto Abate accompagnato dalla moglie Nuccia: “Siamo stati piacevolmente colpiti dalla bellezza, qualità e soprattutto dalla crescita che questa mostra mercato, qui ad Etnafiere, ha avuto nel giro di pochissimo tempo. Auguriamo a Rudy Piccardi e a tutti i suoi collaboratori di continuare su questa strada.
“Una grande fiera per un grande Ente Fiera” riassume così le emozioni che SiciliaOro riesce a trasmettere – ha dichiarato Barbara Mirabella -. Sicilia Oro è uno degli eventi ‘fiore all’occhiello’ di questo Ente fieristico e sono certa che il lavoro di Tour del Gioiello darà ‘frutti’ ancora più strabilianti in futuro”.
Ufficializzata la data dell’edizione autunnale di SiciliaOro, sempre a Catania, sempre ad Etnafiere, dal 8 al 10 novembre 2014.