Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 27 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1712 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1800 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2271 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2521 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2574 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3475 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3993 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3892 Crotone

D'Asero: “Dobbiamo essere tutti solidali… istituzioni in testa!”

“L’Europa lascia sola l’Italia; l’Italia abbandona la Sicilia e la Regione siciliana lascia la patata bollente ai lampedusani e ai pescatori del sud est dell'Isola! Basta con questo gioco a nascondino e ognuno faccia la propria parte!” così il capogruppo del Pdl all’Ars, Nino D’Asero, dopo l’ennesima tragedia del mare che coinvolge quanti tentano di arrivare sulle nostre coste, fuggendo da guerre e carestie, affidandosi a sensali equivoci e a imbarcazioni vetuste e fatiscenti.
“Dobbiamo intervenire immediatamente presso qualunque sede istituzionale – spiega D’Asero – e, per questo, presenterò oggi stesso un atto di indirizzo che impegni il governo di questa Regione a intervenire, innanzitutto affinché non si abbandonino a se stessi Lampedusa e i lampedusani, così come pescatori e abitanti in genere delle zone costiere ove i barconi della morte tentano l’attracco. Perché non si può vivere e sopravvivere soltanto grazie alla solidarietà di volontari: le istituzioni devono intervenire” E, a ciò – conclude – il nostro atto ispettivo all’Ars impegnerà anche il governo regionale a interpellare quello nazionale affinché si adopri in proprio e anche, a sua volta, nei confronti della Eu: l’Europa non può guardare da un’altra parte mentre si consumano queste continue tragedie e fingere che il problema sia soltanto di privati cittadini e appannaggio del loro senso della solidarietà”.
Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI