Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 29 Maggio 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:804 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1131 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1233 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1112 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1385 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1625 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1402 Crotone

Daniel Dramisino, virtuoso della chitarra

La chitarra del virtuoso Daniel Dramisino  è stata la protagonista del recital che si è tenuto, Sabato 18 Marzo, nell’Auditorium  del Liceo Musicale “O.Stillo”,  alle ore 18.00 , organizzato Dalla Società Beethoven Acam di Crotone nell’ambito della Stagione Concertistica 2023l’Hera della Magna Grecia” VI Edizione.

Un recital molto bello, che il numerosissimo pubblico presente, ha seguito con molta partecipazione (numerosissimi i giovani chitarristi presenti in sala) tenuto conto anche che il programma comprendeva:

F. Sor -“Fantasia Op.30” , H. Villa-Lobos: da “Suite Popolare Brasiliana” , I. Albéniz - “Granada” ,

M.Llobet - “El Testament D’amelia” , M.M.Ponce - “Sonatina Meridional”

La chitarra è uno strumento che affascina sempre, specialmente quanto si trova nelle mani di veri virtuosi, come ha dimostrato di essere Daniel Dramisino, capace di ricreare sulle corde, una fascinazione dei timbri e dei colori, presentati con estrema raffinatezza ma anche vitale piglio virtuosistico, restituendo alle splendide pagine eseguite il coltissimo ambiente della musica Spagnola.

Alcuni brani come la “Suite popolare brasiliana” di H.Villa Lobos sembravano quasi campati in aria, suggestivi, acuti, rarefatti, spesso lenti di sapore arcaico, celestiali, quasi metafisiche.

Grande spazio l’artista ha saputo riservare alle molteplici sfumature di colore di una vasta tavolozza dinamica, sostenute da una compattezza e omogeneità timbrica che evidenziavano ancora di più le scelte agogiche e la maestosità della scrittura

Veramente un bel concerto che, il pubblico, come dicevamo, ha saputo apprezzare e sottolineare con applausi calorosi, seguiti da numerosi bis.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI