Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 30 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:697 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1017 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1206 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1270 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3173 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3239 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3588 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3756 Crotone

Stop ai mozziconi per terra, al via in città l'installazione di cinquecento posacenere

Posacenere 1

"Cinquecento posacenere in tutta la città per invogliare i cittadini a rispettare la legge spegnendo le cicche di sigaretta piuttosto che disperdendole per terra". Lo ha comunicato l'assessore Rosario D'Agata stamani nel corso di un sopralluogo in piazza Europa dove è stato posizionato uno degli speciali contenitori che gli operatori della direzione Ecologia e Ambiente, con il coordinamento di Orazio Fazio del Gabinetto del Sindaco, stanno provvedendo a installare nelle diverse vie, piazze, ville e aree di maggiore aggregazione sociale cittadine. I nuovi contenitori si compongono di un raccoglitore, il classico cestino, da un lato e dall'altro di un portacenere dotato di un setaccio per lo spegnimento dei mozziconi e di un piccolo vaso di raccolta sottostante con alcuni fori per lo scorrimento dell'acqua piovana. I posacenere saranno svuotati giornalmente, con l'utilizzo di un'apposita chiave, insieme ai cestini. E' l'articolo 40 della nuova legge di stabilità (Legge 221/2015) a prevedere che i Comuni mettano in atto specifici interventi per la salvaguardia del decoro urbano e la limitazione degli impatti ambientali negativi. Chi, malgrado la presenza dei portacenere, si ostinerà a gettare a terra i mozziconi violando uno dei più elementari doveri civici, sarà sanzionato con multe dai trenta ai trecento euro.

Durante il sopralluogo l'assessore D'Agata ha inoltre ricordato che il Comune, nell'ambito delle politiche di salvaguardia del decoro urbano e dell'igiene ambientale , ha già posizionato in diversi punti della città 80 contenitori per le deiezioni canine e che altri 180 sono in fase di installazione.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI