Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 09 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:848 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1158 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1354 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1441 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3329 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3387 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3729 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3893 Crotone

Processo civile telematico: Conto alla rovescia per i commercialisti

da sx_di pietro, perrotta, grillo, truglio

 

La corsa alla digitalizzazione della professione si appresta alle battute finali, perché la Legge di Stabilità 2013 ha disposto che dal prossimo 30 giugno sarà obbligatorio il deposito telematico degli atti processuali nei procedimenti civili. È tempo di rivoluzione digitale, di semplificazione burocratica, di snellimento delle attese e modernizzazione del lavoro, superando ritardi e ostacoli amministrativi per lasciare il passo a un sistema efficiente, uguale per tutti: saranno stati sufficienti ai professionisti del settore i tre anni dall’entrata in vigore del decreto sul Processo civile telematico (Pct), per abituarsi all’idea di abbandonare carte e faldoni e affidare tutto a un semplice click?

La risposta arriva dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Odcec) di Catania che, in vista dell’imminente scadenza, ha avviato un percorso formativo rivolto ai propri iscritti: nell’ambito del Processo civile telematico - sviluppato dal ministero della Giustizia per agevolare lo svolgimento dei processi civili mediante l’uso di strumenti informatici - i commercialisti saranno coinvolti nell’utilizzo delle procedure telematiche con il Tribunale, in qualità di Ctu (consulente tecnico d’ufficio), curatori e periti. «Il corso - ha sottolineato il presidente Odcec Catania Sebastiano Truglio introducendo l’incontro di questa mattina 18 aprile - è finalizzato a fornire la formazione necessaria alla fruizione dei servizi del Pct e degli strumenti integrati, accompagnando gli iscritti in un percorso di aggiornamento che abbini le nozione teoriche alle istruzioni pratiche. Oggi presentiamo tempi e modi relativi al Punto di accesso dell’Ordine a disposizione dei colleghi, che consente la trasmissione degli atti processuali inerenti il Ctu direttamente al Tribunale».

«Dall’atto introduttivo ai documenti formanti il fascicolo – ha affermato Giuseppe Grillo, tesoriere Odcec Ct e coordinatore dell’incontro - ogni iscritto che riceverà incarichi come Ctu sarà chiamato a conoscere e seguire le nuove regole telematiche di trasmissione e di deposito atti. È un salto di qualità annunciato che adesso aspetta di essere concretizzato con le risorse e il contributo di tutti gli organi coinvolti».

Il corso è entrato nel vivo dell’argomento con i focus curati da Giorgio Perrotta ed Eros Di Pietro (Visura SPA, società convenzionata con l'Ordine etneo) su: dispositivo di firma digitale, posta elettronica certificata, Processo civile telematico, “Punto d’Accesso” e “Quadra” con la fase di iscrizione e ingresso, gestione dei fascicoli di studio, deposito degli atti telematici, comunicazioni, biglietti di cancelleria, avvisi, notifiche, consultazione dei registri di cancelleria on line, agenda web.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI