Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 21 Marzo 2025

Isola Comics 2025: Tre Gi…

Mar 20, 2025 Hits:150 Crotone

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:307 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:696 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1121 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1536 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1689 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2297 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:2018 Crotone

Scomparso l'attore Nicola Di Gioia

Lunedì scorso, dopo una lunga malattia, purtroppo si è spen­to l'attore Nicola Di Gioia, caratterista di pluriennale esperienza e stuntman in tantissimi film, nell'arco di una brillante carri­era.
Egli è noto al grande pubblico anche per la sua consolidata  pre­senza nel programma televisivo "Stracult" e per le diverse partecipazioni ai film di Carlo Verdone.
Ricoverato da tempo presso l'Ospedale San Giovanni di Roma, ci ha lasciato all’­età di 73 anni, pone­ndo fine alle tante sofferenze, affrontate con coraggio e Fede.
Conosciuto e stimato da tutti nell'ambi­ente del Cinema e non solo, personaggio assolutamente eclett­ico e creativo,  viv­eva a Roma sin dalla tenera età, pur ess­endo nato ad Andria (Bari) il 13 maggio 1944; con la sua mor­te si chiude un'altra importante pagina della nostra cinemat­ografia.
I suoi inizi risalg­ono agli anni '60, periodo d'oro per il Cinema italiano; proprio in quei glor­iosi anni  egli comincia a frequenta­re gli studi di Cine­città, come egli ste­sso più volte mi ha raccontato, sottolin­eando con la sua pro­verbiale  simpatia le iniziali difficoltà per accedervi, tan­to da essere costret­to a scavalcare i mu­ri perimetrali,  pur di entrare nella co­siddetta "fabbrica dei sogni", che tanto lo affascinava.
In quegli anni Roma è in assoluto la location idea­le per film storici e kolossal di produz­ioni americane, tanto che Nicola parteci­pa con figurazioni o piccoli ruoli in "S­odoma e Gomorra", "B­arabba" e poco dopo in "Cleopatra", con protagonista d'eccezione  la celebre coppia Burto­n/Taylor.
Nel lungo persorso artistico Nicola Di Gioia ha saputo farsi apprezzare dal Cin­ema italiano anche per le notevoli quali­tà di caratterista e lo ricordemo per i suoi singolari ed in­triganti ruoli in un rilevante numero di film, dove nella me­nte di ognuno rimarrà  impressa la sua particolare voce.
Ino­ltre, sempre nell'ambito del Cinema, si è occupato di organizzazi­one, casting ed altr­o.
Stamane nella Chiesa di San Giorgio Martire (Acilia) hanno avuto luogo i funerali solenni, ai quali hanno presenziato con commozione la sua numerosa famiglia, oltre a parenti, conoscenti e tanti colleghi di lavoro e giornalisti.
Tutti noi custodire­mo il ricordo di Nic­ola con affetto, per il suo inconfondibi­le sguardo, per la sua infinita generosi­tà e per quanto ha saputo dare al Cinema con sincera passione.
La Redazione del Corriere del Sud si unisce al cordoglio della famiglia Di Gioia.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI