Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 15 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:498 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:974 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1400 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1549 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2166 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1881 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1892 Crotone

Rinascerò, Tributo a Milv…

Nov 06, 2024 Hits:3057 Crotone

Relazioni internazionali, business forum "Italia-Corea" a Villa Niscemi

Accordi commerciali, partnership e intese per rilanciare il rapporto tra Corea e Italia. Oltre sessanta le imprese dell'Isola che ieri hanno preso parte a Palermo, a Villa Niscemi, al primo business forum “Corea-Italia”. Gli imprenditori si sono confrontati direttamente con i rappresentanti di diciotto multinazionali e imprese coreane, leader sul fronte della tecnologia, della moda, del turismo e della distribuzione a livello internazionale. Tra queste LG Electronics, Posco Daewoo Italia, Kolon Global, Hankook Tyre, Asiana Airlines e Korean Air.

Un evento organizzato dall'Ambasciata della Repubblica di Corea, in collaborazione con il Comune di Palermo e la partecipazione di Confindustria. L'obiettivo è stato quello di creare delle opportunità di business tra le imprese dei due Paesi.

"Anche grazie alla rinnovata internazionalizzazione dell'aeroporto Falcone Borsellino, che ha inaugurato un collegamento diretto con la capitale sud coreana - ha detto il Sindaco Leoluca Orlando - la nostra città si pone sempre più come ponte e strumento per rinnovate relazioni internazionali sul fronte economico e sul fronte culturale.

Oggi con questa importante iniziativa realizzata dall'Ambasciata di Seoul abbiamo gettato le basi per importanti rapporti di collaborazione commerciale, elemento essenziale per essere competitivi nell'economia globale."

“Puntiamo a fare da facilitatori per le imprese – spiega l'assessora alle Attività produttive, Giovanna Marano – sostenendole nei processi che possono aiutarle a crescere. Due gli ingredienti decisivi:

internazionalizzazione e innovazione . L'iniziativa oggi promossa con l'ambasciata coreana dimostra che le imprese del territorio sono in risveglio .Grazie al rinnovo del protocollo dell'Enterprise european network, al quale aderiamo insieme a Confindustria e Arca, rafforzeremo il quadro di relazioni e rapporti avviati durante questa giornata”

“Abbiamo cercato di rafforzare i rapporti tra le società siciliane e quelle coreane – ha detto S. E. l'ambasciatore della Repubblica di Corea Yong-joon Lee -. In questa occasione sono cinque le agenzie di viaggio che hanno partecipato. Sono stati presenti anche i rappresentanti di due linee aeree nazionali. Attraverso la creazione di un volo diretto tra la Corea e la Sicilia si potrebbero aumentare notevolmente i volumi di commercio e scambi turistici”. “Un evento estremamente importante – ha detto il vice presidente di Confindustria Sicilia, Nino Salerno – che è stato anche frutto positivo di una collaborazione con il Comune. Un incontro qualificato. Siamo soddisfatti per questo primo step”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI