Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 01 Maggio 2025

Ad aprile Goldsmiths University e The Royal Ballet School ai Cantieri Culturali alla Zisa

Ad aprile l'arte made in England sbarca a Palermo: la "Goldsmiths University" e "The Royal Ballet School", due delle più famose realtà artistiche britanniche, proporranno un concerto, stage e incontri formativi ai Cantieri Culturali della Zisa, luoghi privilegiati di scambio e di confronto con l'Europa.

"E' con grande onore - ha dichiarato il Sindaco Leoluca Orlando - che i Cantieri Culturali della Zisa ospitano una manifestazione così importante a livello europeo. Questo aumenta l'internazionalizzazione di questi spazi che stanno diventando sempre più punto di riferimento delle iniziative culturali di questa città e non solo. Il mio apprezzamento - ha concluso il Sindaco - va naturalmente agli organizzatori e il mio invito è rivolto a tutti palermitani, esortandoli a seguire questi importanti appuntamenti con la cultura britannica".

"Ancora una volta i Cantieri Culturali si confermano luogo privilegiato di relazioni internazionali, - ha dichiarato l'Assessore alla Cultura Francesco Giambrone - oltre che luogo ideale di produzione dell'arte nelle sue diverse declinazioni. La collaborazione con le istituzioni culturali di altri paesi si intensificano sempre di più e questo conferma il fatto che i Cantieri stanno rapidamente recuperando un ruolo importante di centro propulsore delle politiche culturali della città. D'altra parte - ha concluso Giambrone - l'obiettivo verso il quale si tende è quello di un progressivo rafforzamento dell'insediamento strutturale ai Cantieri di realtà cittadine e internazionali in grado di completarne e definirne il progetto. In questo senso l'apertura a Palermo di una sede distaccata della Goldsmiths University è una bella opportunità che conferma l'interesse che Palermo e le sue principali istituzioni culturali suscitano anche all'estero".

In allegato i programmi in dettaglio delle manifestazioni e la foto del compositore Jeremy Peyton Jones del fotografo Graeme Miller.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI