Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 21 Marzo 2025

Isola Comics 2025: Tre Gi…

Mar 20, 2025 Hits:150 Crotone

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:307 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:696 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1121 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1536 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1689 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2297 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:2018 Crotone

Agricoltura, Rao: i funghi esempio di multifunzionalità

Ha voluto testimoniare la vicinanza ed il sostegno dell'Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria all'Associazione Culturale e Micologica Giffonese, l'Assessore all'Agricoltura Gaetano Rao che, accompagnato dal Dirigente del Settore 11 della Provincia Luigi Rubino, ha salutato i convenuti al convegno sulla regimentazione delle acque piovane, fattore essenziale per il mantenimento degli equilibri negli ecosistemi montani, in occasione della 20° Edizione della Sagra del Fungo. L'Assessore Provinciale Rao ha partecipato al convegno insieme al sindaco del Comune di Giffone Aristodemo Alvaro, al Presidente dell'Associazione Culturale e Micologica Giffonese Antonio Albanese, al Presidente dell'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte Giuseppe Bombino, al Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo di Giffone Angela Maria Colella, ed agli illustri relatori dell'Università "Mediterranea" di Reggio Calabria, dell'Ordine Geologi della Calabria, della Commissione Italiana Unesco, dell'Asp di Reggio Calabria e dell'Arsac. La sagra, nell'accezione di celebrazione dei prodotti della terra, è una bella occasione di socializzazione e di accoglienza, per la comunità che la ospita. E' un momento, per neofiti ed appassionati dell'argomento, di scambio culturale e di approfondimento. La sagra è, anche, un palcoscenico dove gli attori raccontano, dalle antiche origini fino ad oggi, la nascita e l'evoluzione delle pratiche di consumo, coltura e conservazione di un determinato prodotto. E' quello che accaduto nel Comune di Giffone, in occasione della 20° Edizione della Sagra del Fungo, di cui la Provincia di Reggio Calabria è partner istituzionale, considerato il valore culturale ed economico che il "Re dei boschi" assume per la comunità giffonese, diventando un forte richiamo per l'intero territorio provinciale. L'Assessore all'Agricoltura della Provincia di Reggio Calabria Gaetano Rao plaude all'Associazione Culturale e Micologica Giffonese che, da venti anni, è attiva sul territorio, fornendo, con il suo operato, un esempio di “multifunzionalità in agricoltura per riscoprire le potenzialità delle aree rurali e montane”. Secondo l'Assessore Provinciale Rao: "Bisogna riscoprire le potenzialità delle aree rurali e montane. L'agricoltura, mentre assolve la funzione primaria di produzione di cibo, può disegnare il paesaggio, proteggere l'ambiente ed il territorio, conservare le biodiversità e gestire in maniera sostenibile le risorse". E continua: "La Sagra del Fungo di Giffone è un segnale che indica le nuove aspettative che la collettività avanza verso il mondo agricolo. All'aspetto di produzione alimentare, si lega il sociale il tempo libero, con l'apporto della didattica e lo studio della salvaguardia dell'ambiente". Inoltre, conclude l'Assessore Rao: "Ho avuto modo di interloquire con i molti sindaci del comprensorio, presenti all'interessante convegno in tema di gestione e controllo delle acque, evidenziando e sottoponendo, alla loro attenzione, l'esigenza, oramai non più prorogabile, di sfruttare con efficienza lo sviluppo sostenibile del territorio".

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI