Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 15 Marzo 2025

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:498 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:974 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1400 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1549 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2166 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1881 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1892 Crotone

Rinascerò, Tributo a Milv…

Nov 06, 2024 Hits:3057 Crotone

Al via domani i solenni festeggiamenti in onore di San Francesco

Prenderanno il via domani, venerdì 16 settembre, per proseguire sino a martedì 4 ottobre, i solenni festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, programmati nella parrocchia di piazza Cappuccini a Ragusa, retta dal parroco Salvatore Converso. Numerosi gli avvenimenti religiosi in programma, come il giubileo parrocchiale del 25 settembre e poi il tradizionale transito di San Francesco il 3 ottobre e la festa liturgica di giorno 4. Domani, dopo la recita del Rosario e la coroncina a San Francesco, in programma alle 18 nella chiesa di piazza Cappuccini, nel centro storico di Ragusa superiore, ci sarà, alle 18,30 la celebrazione eucaristica mentre alle 19,30 il momento più significativo sarà rappresentato dalla discesa del simulacro di San Francesco a cui farà seguito la recita dei Vespri. Sabato 17 settembre, invece, sarà la giornata dedicata all’impressione delle stimmate. In particolare, alle 18 ci sarà la recita del Rosario e, a seguire, quella della coroncina a San Francesco. Alle 18,30 la santa messa mentre alle 19,30 è in programma la sosta di adorazione dinanzi alla Croce di San Damiano. Infine, domenica 18 settembre si concluderà questa prima fase dei solenni festeggiamenti con le sante messe mattutine delle 9,30 e delle 11. Nel pomeriggio, dopo la recita del Rosario alle 18, ci sarà la celebrazione eucaristica delle 18,30. Come accade già da qualche anno, nelle giornate dei solenni festeggiamenti in onore del Patrono d’Italia, le vie della parrocchia saranno interessate da un intervento straordinario di pulizia dell’impresa ecologica Busso Sebastiano, che gestisce il servizio di igiene ambientale sul territorio cittadino. L’impresa Busso intende dare, in questo modo, un concreto segnale di sostegno ad una manifestazione religiosa che, ogni anno sempre di più, raccoglie un numero elevato di fedeli e di devoti attorno alla figura del poverello d’Assisi.  

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI