Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 20 Marzo 2025

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:256 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:664 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1085 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1505 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1660 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2269 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1988 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1997 Crotone

EUREKA: Fiera Nazionale della Cultura e Creatività

A Roma nella stupenda cornice del Palazzo Ferrajoli, sede della Regione Friuli Venezia Giulia è stata la conferenza stampa di presentazione di EUREKA, la Fiera Nazionale della Cultura e della Creatività in programma il 29 e 30 ottobre 2024 alla Fiera di Pordenone. "Eureka 2024 rappresenta una vetrina unica per la valorizzazione della cultura e dei prodotti creativi come settore economico fondamentale per il sistema Paese. La Regione Friuli Venezia Giulia ha puntato con decisione sulla cultura, creando nuove opportunità di lavoro, sinergia e innovazione. Con Eureka intendiamo dare concretezza a questa visione, offrendo un palcoscenico di rilievo a tutte le imprese italiane che operano nel settore e favorendo la nascita di nuove collaborazioni anche a livello nazionale e internazionale".
È quanto ha dichiarato il vice presidente del Friuli Venezia Giulia, con delega a cultura e sport, Mario Anzil.
L'iniziativa, giunta alla seconda edizione, è promossa dalla direzione Cultura e sport della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ha il patrocinio della Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome ed è realizzata grazie alla collaborazione di Pordenone Fiere, partner organizzativo. Alla presentazione ha preso parte anche il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, oltre al presidente di Pordenone Fiere Renato Pujatti, Antonio Scuderi esperto nell’ambito culturale-creativo ed Elena Mengotti della Direzione Cultura regionale. In Italia, secondo i dati Unioncamere, il settore cultura ha prodotto 302mila contratti di lavoro nel 2023, con una crescita dell’8% sul 2022. A questi si aggiunge il Turismo culturale con ulteriori 445mila contrattualizzati.
Sono 60mila le imprese culturali nel Paese, con 700mila addetti impiegati nel reparto culturale creativo, che esprime forti competenze nel digitale e nell’innovazione.
In questo contesto il Friuli Venezia Giulia ottiene il terzo posto per rapporto tra totale del numero di imprese e imprese creative e Trieste è la quarta città italiana in questa classifica.
In regione operano 5mila imprese culturali-creative nei settori della musica, dell’audiovisivo della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, che producono 2 miliardi di euro.
 
Appuntamento a Pordenone il 29-30 ottobre!


Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI