Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 19 Marzo 2025

In occasione della Festa …

Mar 17, 2025 Hits:244 Crotone

Carnevale 2025, un tripud…

Mar 03, 2025 Hits:652 Crotone

Il Gruppo Marrelli inaugu…

Feb 17, 2025 Hits:1075 Crotone

CAI SERVICE di Crotone in…

Feb 03, 2025 Hits:1495 Crotone

Isola Capo Rizzuto - Il S…

Gen 28, 2025 Hits:1649 Crotone

Lux Santa di Matteo Russo

Gen 23, 2025 Hits:2261 Crotone

Al via l’organizzazione p…

Gen 17, 2025 Hits:1979 Crotone

Reggio Calabria celebra i…

Gen 13, 2025 Hits:1990 Crotone

Imu, Confedilizia: per il fondo monetario lo sforzo fiscale italiano e’ al massimo

Il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato:

“E’ fissato per domani, secondo notizie di stampa, l’incontro tra Governo e Anci sulla fiscalità immobiliare. Vorremmo che fosse un confronto, e non un semplice incontro, e per questo chiediamo al Governo di ammettere allo stesso una delegazione di parlamentari rappresentanti dei vari gruppi. Le argomentazioni dei Comuni per ottenere, prima un miliardo e mezzo e, ottenuto questo, un altro miliardo, convincono assai poco. Di fatto, il Governo – proseguendo nella sua concertazione municipale, sostituita a quella coi Sindacati – ha creato il caos, che costringe oggi gli italiani a code e rischi non degni di un Paese civile e con un aggravio di costi di riguardo dato che il Fisco pesa sui contribuenti un terzo di più di quel che incassa e cioè tra il 33 e il 35 per cento. Intanto continuano i dati negativi: per l’Eurostat l’impoverimento degli italiani proprietari della prima casa galoppa e il Fondo monetario internazionale indica che l’Italia è ai massimi livelli di tax effort, in pratica che spazi per aumentare il carico delle tasse non ce ne sono più. Infatti, lo «sforzo fiscale», italiano è allo 0,99, il più alto tra i 130 Paesi considerati. Gli italiani che hanno investito nel mattone si attendono una sensibile diminuzione della pressione fiscale introdotta con le rendite Monti rese definitive da questo Governo e non possono accettare che il malgoverno degli enti locali, primi responsabili del caos tributario di questi giorni, addossi ai proprietari di casa o di immobili strumentali aggravi ulteriori rispetto a quelli già previsti nella legge di stabilità”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI