Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 01 Ottobre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1796 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1890 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2358 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2587 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2630 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3519 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4045 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3943 Crotone

Gli alunni dell’istituto Liside di Taranto a Dublino “cittadini europei”

Una rappresentanza di dodici studenti dell’istituto Liside di Taranto, accompagnata dai docenti Cinzia Busatta e Ilaria Forconi, ha vissuto e studiato a Dublino per tre settimane nell’ambito del progetto “Nati in Europa”, di potenziamento della cittadinanza Europea.

I ragazzi hanno portato Taranto e la sua storia nell'Infinity English College Kanturk Campus di
Dublino, indossando come divisa della scuola la maglia e la felpa con il logo realizzato dal Liside per "Taranto, la città spartana". “Una magnifica esperienza internazionale, con Taranto sempre nel cuore”, ha dichiarato il dirigente scolastico reggente Salvatore Marzo.

Hanno collaborato la dirigente Michelle Budden e le docenti Mary O'Connor e Cinzia Busatta, che ha accompagnato e assistito i ragazzi.
Il progetto è stato promosso dal dirigente reggente Salvatore Marzo, dal D.s.g.a reggente Chiara De Bernardo e dal vicario Elisabetta Nucara.
Il modulo "English in Dublin", in coerenza con il piano dell’offerta formativa d'istituto, che individua come prioritari la valorizzazione di attitudini e capacità individuali, il recupero dello svantaggio, la dimensione europea e l'approccio lifelong learning alla formazione, è stato finalizzato al miglioramento delle competenze di base e professionali degli allievi attraverso un percorso di apprendimento formale e informale, per favorirne la piena integrazione in un contesto socio-economico locale e internazionale.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI